Se stai organizzando il Kenya in 10 giorni e vuoi unire mare e safari, qui trovi un itinerario semplice da seguire: base a Watamu con escursioni, Tsavo in 2 giorni e Masai Mara con campo tendato. Ogni tappa include suggerimenti pratici e approfondimenti con le nostre esperienze.
Indice
Kenya in 10 giorni: giorno per giorno
Giorni 1–3: Watamu & escursioni
Parti dal mare per prendere ritmo dopo il volo. A Watamu alterna giornate “acqua” e “terra” e lascia sempre tempo per la spiaggia e i tramonti.
Schema consigliato (3 giorni)
- Giorno 1: Relax spiaggia + Mida Creek in canoa nel pomeriggio → tramonto sul Creek.
- Giorno 2: Rovine di Gede al mattino + pomeriggio libero in spiaggia.
- Giorno 3: Mattina mare; partenza dopo pranzo per Marafa (Hell’s Kitchen) → rientro dopo il tramonto.
Mida Creek in canoa
Navigazione tra mangrovie e canali tranquilli con sosta pranzo sul mare.
- Durata indicativa: 2–3 ore in totale.
- Quando andare: luce morbida del pomeriggio → tramonto; chiedi alla guida il momento migliore in base alle maree.
- Cosa portare: cappello, solare, repellente, sacca impermeabile/zip-lock per telefono, sandali che si bagnano.
- Rispetto dell’ambiente: non toccare le radici di mangrovia, non dare cibo alla fauna.
Guida completa: Mida Creek in canoa
Rovine di Gede
Città swahili immersa nella foresta, a breve distanza da Watamu: mura, moschea e passaggi ombreggiati.
- Durata indicativa: 1.5–2 ore (al mattino è più fresco e c’è meno affluenza).
- Come arrivare: tuk-tuk/taxi o driver; concorda il rientro in anticipo.
- Cosa portare: acqua, repellente, scarpe chiuse leggere.
- Extra: al rientro, pausa spiaggia o pranzo in villaggio.
Dettagli: Rovine di Gede – guida
Marafa (Hell’s Kitchen)
Canyon rosso con gole e pinnacoli: cambia colore con il sole del pomeriggio.
- Durata indicativa: 3–4 ore tra trasferimenti e visita.
- Quando andare: pomeriggio → tramonto per le tonalità più intense.
- Strada: ultimi km su sterrato; occhio a polvere e vibrazioni.
- Cosa portare: scarpe chiuse, acqua extra, bandana/occhiali contro la polvere.
Guida e suggerimenti foto: Marafa – Hell’s Kitchen
Approfondimenti utili: Escursioni a Watamu • Mida Creek • Gede • Marafa
Giorni 4–5: Safari allo Tsavo
Trasferimento verso lo Tsavo per due giorni di game drive sulla celebre terra rossa. Qui sotto trovi uno schema semplice, più consigli pratici su ritmi, foto e alloggi provati.
Schema consigliato
- Giorno 4: arrivo al parco → check-in in lodge/camp → game drive al tramonto (luce calda + animali più attivi).
- Giorno 5: game drive all’alba (partenza presto) → rientro per colazione → pausa relax → check-out e uscita dal parco nel primo pomeriggio.
Kenya in 10 giorni | Alloggi e accessi
- Safari allo Tsavo: dove dormire – posizioni, consigli e strutture provate (es. Loyk Tsavo Camp).
- Safari allo Tsavo – diario – tappe e ritmo dei game drive raccontati sul campo.
Tip: concorda in anticipo con la struttura orari di ingresso/uscita e punto di incontro per il primo game drive.
Kenya in 10 giorni | Game drive
- Orari migliori: alba e tardo pomeriggio. A metà giornata gli animali riposano all’ombra.
- Avvistamenti tipici: elefanti “rossi” dello Tsavo, giraffe, zebre, bufali, antilopi; possibili predatori nelle ore fresche.
- Regole di comportamento: resta a bordo, non sporgerti, non dare cibo, segui le indicazioni della guida; mantieni il silenzio agli avvistamenti ravvicinati.
Kenya in 10 giorni | Foto & attrezzatura
- Lente/zoom: uno zoom medio–tele è l’ideale per ritratti e dettagli.
- Polvere: la pista rossa è fine; proteggi fotocamera/telefono con sacchetti o custodie, bandana e salviettine a portata di mano.
- Luce: colori intensi all’golden hour; a mezzogiorno preferisci scene ambientate e controluce morbidi.
Kenya in 10 giorni | Cosa portare in auto
- Borraccia e acqua extra, cappello, crema solare, repellente.
- Strati leggeri (alba fresca, pomeriggio caldo), occhiali da sole.
- Powerbank, binocolo, salviette e piccoli contanti per eventuali mance.
Vedi anche: Safari in Kenya: come prepararsi.
Organizzazione: per ridurre i trasferimenti, scegli un camp vicino alle aree che vuoi esplorare il Giorno 5. Se il rientro è sulla costa o a Nairobi, verifica sempre i tempi di percorrenza e gli orari del parco con la struttura prima di confermare i transfer.
Giorni 6–8: Masai Mara
Per arrivare da Nairobi al Mara valuta tempi e budget con questo confronto:
Una volta nel Mara, punta a due o tre game drive (alba/tramonto) e valuta una visita culturale:
- Safari al Maasai Mara – parte 1 • parte 2
- Visita a un villaggio Maasai: guida pratica
- Sentinel Mara Camp (campo tendato)
Schema giorni:
- Giorno 6: trasferimento + game drive pomeridiano.
- Giorno 7: game drive all’alba e al tramonto; relax in campo.
- Giorno 8: ultimo game drive + visita al villaggio Maasai (facoltativa).
Giorni 9–10: mare/relax e rientro
Chiudi il viaggio con il mare o con una notte di decompressione in costa prima del volo. Un’opzione di charme lungo l’oceano:
Kenya in 10 giorni | Dove dormire
- Masai Mara: Sentinel Mara Camp – tende affacciate sul fiume.
- Tsavo: Dove dormire allo Tsavo – campi/lodge e posizioni ideali per i gate.
- Costa: Lion’s House Resort – boutique hotel per relax finale.
Consigli pratici
- Preparazione al safari: abbigliamento neutro, cappello, crema, borraccia, binocolo; checklist completa qui → Safari in Kenya: come prepararsi.
- Ritmo: alterna game drive all’alba e al tramonto; lascia margini per i trasferimenti tra costa, Nairobi e riserve.
- Arrivare al Mara: valuta pro/contro di volo e strada con la guida dedicata → Volo o auto?
eSIM in viaggio
Internet all’estero senza roaming (Holafly)
Attiva un’eSIM Holafly in pochi minuti: niente SIM fisica, QR via email e connessione immediata. Con il codice HERBAPATI hai il 5% di sconto sui piani idonei.
- Attivazione istantanea (QR) e mantieni il tuo numero WhatsApp
- Piani dati locali e spesso illimitati in molte destinazioni
- Assistenza 24/7
Se lo sconto non appare in automatico, inserisci manualmente il codice HERBAPATI al checkout.
*Link affiliato: potremmo ricevere una piccola commissione, senza costi extra per te.
FAQ
Domande frequenti
Meglio partire dal mare o dal safari?
Partire da Watamu aiuta ad acclimatarsi; poi Tsavo e Mara. In alternativa, si può iniziare dal Mara se i voli lo richiedono.
Quanti giorni dedicare al Masai Mara?
Due o tre giornate piene permettono di coprire alba e tramonto e inserire la visita al villaggio Maasai.
Dove trovare alloggi e idee testate sul campo?
Usa i link in pagina: Tsavo – dove dormire, Sentinel Mara Camp, Malindi – boutique.