Siamo sempre stati affascinato dai luoghi storici e dai segreti che nascondono. E tra questi, le rovine di Gede in Kenya rappresentano uno scrigno di misteri e storie. Una destinazione perfetta per chi, come noi, adora immergersi nella storia e nella cultura di un paese. E così, in un caldo pomeriggio keniano, prima del tramonto e prima di dirigermi verso il Marafa, abbiamo deciso di esplorare questo luogo incantevole.
Ubicazione e Come Arrivare
Situato sulla costa orientale del Kenya, le rovine di Gede si trovano a pochi chilometri a sud di Malindi e circa 16 km a nord di Watamu. Un breve viaggio in auto da Watamu, di circa 20 minuti, ti porterà all’ingresso di questo sito archeologico.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Un salto nel passato
Le rovine di Gede sono ciò che resta di una città svanita, un insediamento che ebbe il suo apice tra il XIII e XVII secolo. Situato in una foresta densa, l’insediamento fu un tempo un fiorente centro di commercio, con legami che raggiungevano nazioni lontane come la Cina e l’Oman. Nonostante il suo fiorire, la causa del suo abbandono rimane avvolta nel mistero.
Gede è famoso per la sua architettura avanzata, compresi sofisticati sistemi di raccolta dell’acqua e spesse mura di pietra. Passeggiare tra le sue mura antiche, i suoi edifici e i suoi santuari è come fare un salto indietro nel tempo, e sentirsi parte di una storia che ha resistito alle sfide dei secoli. La presenza di moschee indica l’influenza islamica nella regione, mentre le ceramiche cinesi trovate sul sito testimoniano i suoi ampi legami commerciali.
Con Dida, la guida locale
Per rendere l’esperienza ancora più autentica e informativa, abbiamo scelto di affidarci a un ragazzo locale di nome Dida. Conosciuto per i suoi tour a Watamu, Dida conosce le rovine di Gede come le tasche dei suoi pantaloni. Grazie alla sua conoscenza approfondita e ai racconti affascinanti, siamo stati in grado di comprendere appieno l’importanza storica e culturale di questo sito.
Gli aspetti salienti delle rovine
Visitare le rovine di Gede senza una guida sarebbe come leggere un libro senza comprendere il contesto. Ogni angolo del sito archeologico riflette una tale profondità storica e culturale che merita di essere esplorato e compreso. Ecco alcuni dei principali punti salienti:
La Grande Moschea: Questa è una delle strutture più imponenti e ben conservate delle rovine. Con i suoi pilastri spessi e le sue camere di preghiera, la Grande Moschea offre uno scorcio del passato islamico di Gede. Molte delle moschee presenti sono state costruite usando corallo, un materiale comune nella regione, che dava alle strutture un aspetto distintivo e maestoso.
I Palazzi: Questi edifici erano le dimore dei ricchi mercanti e degli aristocratici di Gede. Molti di questi palazzi avevano cortili interni, con dettagliate decorazioni in pietra e design intricati. Le tracce di intonaco dipinto suggeriscono che questi edifici erano un tempo colorati brillantemente, riflettendo la ricchezza e lo status dei loro proprietari.
Antichi pozzi d’acqua: In una regione spesso arida come la costa del Kenya, l’acqua era una risorsa preziosa. Gede aveva un avanzato sistema di raccolta dell’acqua, con pozzi e cisterne che fornivano acqua fresca alla popolazione. Questi pozzi non erano solo funzionali, ma erano anche opere d’arte, con scalinate e dettagli architettonici.
Le Tombe: Sparse per tutto il sito, le tombe di Gede variano in dimensione e design. Alcune tombe erano per singoli individui, mentre altre erano tombe di famiglia. Molti di questi luoghi di sepoltura hanno iscrizioni e decorazioni che forniscono preziose informazioni sulle persone sepolte lì e sulle loro vite.
Il Pilone d’ingresso e le mura: L’ingresso principale a Gede è segnato da un imponente pilone. Questa struttura, insieme alle spesse mura che circondano le rovine, sottolinea l’importanza strategica di Gede come centro commerciale e la necessità di proteggere le sue ricchezze.
Le rovine di Gede in Kenya sono più di un semplice sito archeologico. Rappresentano un pezzo di storia africana, un luogo in cui passato e presente si fondono, offrendo ai visitatori una prospettiva unica sulla vita e la cultura keniane. Grazie a guide come Dida, siamo in grado di apprezzare e comprendere a fondo l’importanza di questi luoghi. Se vi trovate in Kenya, non perdete l’opportunità di visitare le rovine di Gede, un tesoro nascosto che aspetta solo di essere scoperto.
- Stai cercando un alloggio speciale a Malindi: CLICCA QUI
- Scopri il nostro viaggio in Kenya: CLICCA QUI