Vai al contenuto

Da Nairobi al Masai Mara: In Volo o In Auto?

Il viaggio da Nairobi al Masai Mara rappresenta un passaggio cruciale per chi visita il Kenya. Questo percorso collega la frenesia urbana di Nairobi con le spettacolari distese selvagge del Masai Mara. Ma quale modalità di trasporto scegliere? In questo articolo, esploreremo in profondità entrambe le opzioni, garantendo una panoramica completa per aiutarti a fare la scelta giusta.

Da Nairobi al Masai Mara

 

In Volo con Safari Link

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Pro:

  1. Rapidità: La maggior parte dei viaggiatori è sorpresa dalla brevità del tragitto aereo da Nairobi al Masai Mara. In meno di un’ora, si passa dai grattacieli di Nairobi alle distese ondulate del Masai Mara, offrendo l’opportunità di sfruttare al meglio ogni minuto della giornata, forse con un safari al tramonto appena arrivati.
  2. Vista Panoramica: Da Nairobi al Masai Mara in aereo, il paesaggio cambia drasticamente. Mentre ci si innalza, Nairobi diventa un mosaico di edifici e strade, e ben presto, le distese verdi del Masai Mara emergono all’orizzonte. Questa prospettiva aerea offre una panoramica unica del paese che pochi hanno la fortuna di ammirare.
  3. Comfort: Dire addio alle strade sconnesse e polverose. Viaggiare con Safari Link significa comfort e un servizio clienti di prim’ordine, rendendo il viaggio piacevole e rilassato.
  4. Impegno Ambientale: La bellezza del viaggio da Nairobi al Masai Mara risiede anche nella sua natura. Sostenere una compagnia aerea che reinveste nel patrimonio naturale è un modo per contribuire alla conservazione di questo ecosistema prezioso.Da Nairobi al Masai Mara

Contro:

  1. Costo: Anche se si tratta di un’ora di volo, può risultare più costoso rispetto al viaggio in auto, specialmente se si viaggia da soli o in coppia.
  2. Limitazione Bagaglio: I piccoli aerei hanno limiti. Può risultare una sfida per chi ha bagagli voluminosi o attrezzature speciali.
  3. Mancanza di Autonomia: Scegliendo il volo, ci si lega agli orari fissi di decollo e atterraggio.safari link

In Auto:

Pro:

Autonomia: La vera avventura da Nairobi al Masai Mara inizia quando si prende il controllo del volante. Fermarsi in piccoli villaggi, scoprire punti panoramici nascosti o interagire con la popolazione locale rende il viaggio terrestre un’esperienza autentica. Qui di seguito 3 cose imperdibili nella tratta da Nairobi al Masai Mara:

  • Great Rift Valley Viewpoint: Uno degli spettacoli geologici più impressionanti al mondo, la Grande Rift Valley si estende attraverso l’Africa orientale da Giordania al Mozambico. Il punto panoramico della Rift Valley lungo la strada da Nairobi al Masai Mara offre viste spettacolari della valle, dei suoi antichi vulcani e dei laghi alcalini.
  • Lago Naivasha: Situato nella Grande Rift Valley, il Lago Naivasha è un lago d’acqua dolce famoso per la sua fauna avicola e per la possibilità di vedere ippopotami. Puoi anche fare un giro in barca o visitare l’isola Crescent, un santuario di animali selvatici privato situato al centro del lago.
  • Narok: Questa è una delle principali città che attraverserai mentre ti dirigi verso il Masai Mara. Narok può servire come punto di sosta per rifornirsi o fare una pausa dal viaggio. La città è un centro importante per la cultura Maasai e potresti avere l’opportunità di acquistare artigianato tradizionale o di saperne di più sulla cultura Maasai.

Avventura Terrestre: Ogni curva e collina sulla strada da Nairobi al Masai Mara svela una nuova sorpresa. La sensazione di guidare attraverso paesaggi così diversi e mozzafiato è unica.

Costo: Se si viaggia in gruppo, dividere le spese di carburante e di noleggio dell’auto può risultare economico, specie se si confronta con i costi di voli multipli.

Bagaglio: Niente limiti se non quelli della capienza del veicolo! Ideale per chi ha attrezzature da campeggio o oggetti ingombranti.

Da Nairobi al Masai Mara

Contro:

  1. Tempo: Da Nairobi al Masai Mara in auto può significare molte ore di guida, e a seconda delle condizioni della strada, può essere estenuante.
    • La distanza stradale tra Nairobi e l’ingresso principale del Masai Mara National Reserve è di circa 270-300 km.
    • Il tempo stimato per questo viaggio varia generalmente tra le 5 e le 7 ore, a seconda delle condizioni della strada e delle soste lungo il percorso.

    È importante notare che una buona porzione della strada è sterrata e può diventare piuttosto accidentata, specialmente durante la stagione delle piogge. Molti viaggiatori optano per veicoli 4×4 per una maggiore comodità e sicurezza

  2. Strade: Mentre alcune parti della strada sono asfaltate, altre sono sterrate e possono diventare difficili, soprattutto in caso di piogge.
  3. Sicurezza: Viaggiare in auto richiede cautela, soprattutto se non si è abituati alle condizioni locali.

Conclusione

La decisione su come viaggiare da Nairobi al Masai Mara dipende dalle proprie priorità e dal tipo di esperienza che si desidera vivere. L’importante è essere ben informati e preparati, in modo da poter godere al massimo di ogni momento di questo incredibile viaggio attraverso il cuore del Kenya. Noi abbiamo optato per la tratta aerea nonostante siamo grandi amanti degli “on the road”. Il tempo e la celerità hanno vinto e l’esperienza con la safari link è stata incredibile!

Da Nairobi al Masai Mara

 

Scopri il nostro alloggio nel Masai Mara: CLICCA QUI

Ti piacerebbe leggere i nostri safari al Masai Mara: CLICCA QUI

Segui il nostro itinerario completo in Kenya: CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.