Durante il nostro affascinante viaggio in Myanmar, ci siamo imbattuti in un luogo straordinario: Kakku. Questo posto pazzesco, situato nel cuore del paese, ha stregato i nostri cuori con la sua bellezza e storia millenaria. Kakku è un complesso di pagode antiche situato nella regione di Shan, nel Myanmar orientale, lontano dai percorsi turistici più battuti.
In questo articolo, ti porteremo alla scoperta di Kakku, condividendo la sua posizione, la storia affascinante, le principali attrazioni e alcune curiosità poco conosciute.
Preparati a essere catturato dall’incanto di questo luogo unico al mondo.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Dove si trova Kakku?
Kakku si trova a circa 33 chilometri a sud-est di Taunggyi, la capitale dello stato di Shan, nella regione orientale del Myanmar. Per raggiungere Kakku, è necessario intraprendere un viaggio di circa 2-3 ore in auto da Taunggyi attraverso strade panoramiche e collinari. La lontananza dalla maggior parte dei centri turistici lo rende un’esperienza più autentica e suggestiva, permettendoti di scoprire una parte meno esplorata del Myanmar.
Storia di Kakku
Kakku è un luogo ricco di storia e mistero. Questo straordinario complesso di pagode risale a oltre 2000 anni fa, con la costruzione delle prime pagode durante il regno dell’Impero Mon. Tuttavia, la sua fama e grandiosità si sono sviluppate durante il regno del popolo Pa’O nel 16° secolo, quando vennero aggiunte centinaia di pagode aggiuntive.
Questo periodo segnò il culmine dell’influenza dei Pa’O nella regione e la loro fervente devozione buddista.
Il risultato è un labirinto mozzafiato di oltre 2.500 pagode che si ergono con grazia e maestosità su un’area relativamente ristretta.
Cosa vedere a Kakku – Tre cose famose
- Pagode a File Indiano: Una delle caratteristiche distintive di Kakku è la disposizione ordinata delle pagode. Queste strutture uniche sono tutte allineate in file regolari, ciascuna contenente numerose pagode. Questo crea un’atmosfera surreale e armoniosa, che cattura l’attenzione di ogni visitatore. Le pagode sono costruite con mattoni rossi e pietre, e molte di esse sono sormontate da caratteristiche torri a forma di piramide o pinnacoli aguzzi, creando un panorama unico nel suo genere.
- Pagode in stile Shikhara: Molti dei templi a Kakku sono costruiti nello stile Shikhara, un’architettura distintiva che è più comunemente associata ai templi induisti dell’India settentrionale. Questi templi hanno torri slanciate e affusolate, che si innalzano verso il cielo. Questo stile architettonico è raro in Myanmar e aggiunge un tocco di fascino e originalità al complesso.
- Statue dei Leoni Guardiani: Oltre alle impressionanti pagode, Kakku è adornato da statue di leoni guardiani posti ai lati di molti ingressi dei templi. Queste maestose sculture in pietra o bronzo aggiungono un senso di protezione e sacralità al luogo. I leoni guardiani sono considerati guardiani della fede e della saggezza, e la loro presenza accoglie i visitatori in questo luogo sacro.
Curiosità e Cose poco conosciute
- Antiche Epigrafi: In molte delle pagode a Kakku, sono stati scoperti antichi testi in epigrafi, scritti in caratteri Pali e Devanagari. Questi testi sono di grande interesse per gli studiosi e rappresentano un’importante testimonianza della storia del luogo. Le epigrafi raccontano storie di sovrani passati, eventi storici e offrono indizi sulla vita quotidiana delle persone dell’antica Myanmar.
- Festival Tabaung: Il mese di Tabaung, che di solito cade in marzo, è un momento particolarmente speciale per visitare Kakku. Durante questo periodo, si tiene un vivace festival con danze tradizionali e riti religiosi, attirando migliaia di pellegrini e visitatori. Il festival è un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e assistere a spettacoli unici che celebrano la tradizione e la spiritualità.
- Porta Segreta: Kakku nasconde una porta segreta all’interno di uno dei suoi templi principali. Questa porta conduce a un passaggio sotterraneo che è stato scoperto solo di recente dagli studiosi e potrebbe portare a ulteriori scoperte archeologiche nel futuro. Questo misterioso passaggio ha suscitato l’interesse degli archeologi e dei ricercatori, che sperano di svelare ulteriori segreti di Kakku.Nelle vicinanze di Kakku, ci sono alcune altre destinazioni affascinanti e degne di visita. Esplorare queste gemme nascoste ti offrirà una prospettiva più completa della regione di Shan e della sua ricchezza culturale. Ecco alcune delle principali attrazioni da visitare:
- Loikaw: Loikaw è la capitale dello stato di Kayah, situata a circa 2 ore di auto da Kakku. Questa città pittoresca e affascinante è famosa per la sua bellezza naturale e per essere il cuore della cultura Kayah. Qui puoi visitare il famoso Ponte Thiri Mingala, il Pagode Taung Kwe con le sue stupende grotte e i villaggi delle donne giraffa, dove alcune donne indossano tradizionali anelli di ottone al collo.
- Inle Lake: L’Inle Lake è unico nel suo genere, un grande lago d’acqua dolce circondato da montagne e paludi, situato a circa 4-5 ore di auto da Kakku. Questa meraviglia naturale è famosa per le sue comunità galleggianti, dove le persone vivono in case su palafitte e pescano con tecniche tradizionali. Qui puoi esplorare i villaggi galleggianti, ammirare i coltivatori di giardini galleggianti e scoprire il monastero Nga Hpe Kyaung, noto anche come il monastero dei gatti che addestrano i felini a saltare attraverso gli anelli.
- Kalaw: Kalaw è una graziosa cittadina collinare situata a circa 2-3 ore di auto da Kakku. Questo luogo affascinante è noto per i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi sentieri di trekking. Puoi partecipare a un’escursione di uno o più giorni che ti porterà attraverso splendidi paesaggi, villaggi tribali e campi coltivati. I trekking a Kalaw sono un’opportunità per immergersi nella cultura locale, incontrare persone cordiali e ammirare la bellezza incontaminata della natura.
- Pindaya: Pindaya è un’altra interessante località situata a circa 1,5-2 ore di auto da Kakku. La città è famosa per le sue spettacolari grotte di Pindaya, che ospitano oltre 8.000 statue di Buddha in varie forme e dimensioni. Le grotte sono un importante sito religioso e sono state oggetto di venerazione per secoli. La zona circostante Pindaya offre anche la possibilità di fare escursioni e visitare villaggi artigianali, dove puoi ammirare le tecniche tradizionali di tessitura e lavorazione della carta.
Conclusione
Kakku è un vero gioiello nascosto nel cuore del Myanmar, con la sua storia millenaria e la bellezza senza tempo. Esplorare questo complesso di pagode unico è un’esperienza magica, poiché si è circondati da secoli di spiritualità e arte.
Kakku è una destinazione che affascina e sorprende, offrendo uno sguardo autentico nella storia e cultura di questa affascinante nazione. Un viaggio a Kakku è un’opportunità unica per immergersi nell’antichità del Myanmar e perdersi nel labirinto di pagode che rendono questo luogo così straordinario.
La sua lontananza dai centri turistici più affollati lo rende ancora più affascinante, permettendoti di scoprire una parte meno esplorata di questo straordinario paese.
Scopri il nostro viaggio in Myanmar : CLICCA QUI