Vai al contenuto

Puffins in Islanda: migliori spot e periodo ideale

Puffins in Islanda? Scopriamo tutto su questa esperienza.

L’Islanda è una destinazione spettacolare per gli amanti della fauna selvatica, e uno degli animali più affascinanti da osservare sono sicuramente i puffins. Questi adorabili uccelli marini, noti anche come “papere dal becco multicolore”, sono famosi per i loro colorati becchi a strisce e la loro capacità di volare veloci come frecce. Se sognate di avvistare i puffin in Islanda, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi guiderò attraverso i punti migliori dell’Islanda per avvistare i puffin e vi dirò quale periodo dell’anno è il più adatto per incontrare queste incredibili creature.

Isole Vestmann: Situate al largo della costa sud dell’Islanda, le Isole Vestmann sono uno dei luoghi più famosi per avvistare i puffin. Qui si trova una delle più grandi colonie di puffin dell’Islanda, con migliaia di uccelli che nidificano su scogliere a picco sul mare. L’isola di Heimaey è particolarmente rinomata per gli avvistamenti di puffin e offre anche la possibilità di osservarli da vicino durante escursioni in barca.  Qui trovate il nostro articolo dettagliatoclicca qui

puffins in Islanda

Penisola di Snaefellsnes: Questa penisola nella parte occidentale dell’Islanda è un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui è possibile trovare diverse colonie di puffin che nidificano su scogliere e dirupi. Il faro di Londrangar e l’isola di Látrabjarg sono due punti di osservazione popolari, offrendo panorami spettacolari e un’opportunità unica di vedere i puffins in Islanda nel loro habitat naturale.puffins

  1. Riserva naturale di Dyrhólaey: Situata sulla costa meridionale dell’Islanda, questa riserva naturale è famosa per le sue scogliere spettacolari e la ricca fauna selvatica. Durante l’estate, le pareti rocciose ospitano diverse colonie di puffin che tornano per nidificare. Dall’alto dei promontori di Dyrhólaey, è possibile avvistare questi affascinanti uccelli marini che volteggiano nell’aria e si tuffano nel mare.
  2. puffinsRiserva naturale di Hornstrandir: Questa area remota e incontaminata nel nord-ovest dell’Islanda offre un’esperienza unica per avvistare i puffins in Islanda. Le scogliere di Hornbjarg sono una meta popolare per gli appassionati di uccelli, in quanto ospitano una grande colonia di puffin durante la stagione riproduttiva. L’accesso a Hornstrandir è limitato e richiede una certa preparazione, ma la ricompensa di avvistare i puffin in un ambiente così intatto vale sicuramente la fatica.

puffins in Islanda

Periodo migliore per avvistare i puffin:

Il periodo migliore per avvistare i puffins in Islanda va da metà maggio a metà agosto, durante la stagione di nidificazione. Durante questi mesi, i puffin tornano dalle loro lunghe migrazioni per nidificare sulle scogliere dell’Islanda. È importante notare che i puffin trascorrono gran parte del loro tempo in mare durante l’inverno, quindi è consigliabile pianificare il viaggio durante la stagione estiva per avere maggiori possibilità di avvistamenti.

 

Curiosita e leggende:

Una volta, molto tempo fa, c’era una tribù di piccoli uccelli marini chiamati puffin che vivevano al largo delle coste dell’Islanda. Questi simpatici uccelli avevano colori vivaci sul loro piumaggio e becchi straordinariamente colorati. Erano noti per la loro grazia e agilità mentre volteggiavano sopra l’oceano.

Secondo una leggenda antica, i puffin erano custodi di un tesoro nascosto nelle profondità dell’oceano. Si diceva che questo tesoro fosse un prezioso gioiello che brillava di mille colori, capace di portare fortuna e prosperità a chiunque lo avesse trovato. Ma solo i puffin sapevano dove si trovava.

La tribù dei puffin era guidata da un saggio e rispettato capo di nome Alrik. Era un puffin saggio con un becco multicolore e piume lucenti. Alrik era noto per il suo spirito avventuroso e il suo amore per la sua tribù. Passava il suo tempo a esplorare gli oceani e a proteggere il loro tesoro segreto.

La leggenda narra che ogni anno, durante una notte magica in estate, i puffin si riunivano in un grande raduno per celebrare la loro connessione con l’oceano e per onorare il loro tesoro. Durante questa notte, i puffin si immergono nel mare in una danza affascinante, ondeggiano e volteggiano con grazia, offrendo uno spettacolo di puro incanto.

Si dice che coloro che assistevano a questo spettacolo magico avrebbero ricevuto una benedizione speciale dai puffin. La loro connessione con l’oceano e il loro amore per la natura li rendeva spiriti protettori della vita marina e degli ambienti costieri. Si diceva che coloro che ricevevano la benedizione dei puffin avrebbero avuto prosperità, amore e felicità nelle loro vite.

La leggenda continua a vivere nel cuore degli islandesi, che considerano i puffin come simboli di buon auspicio e protettori della loro terra. Ogni volta che gli islandesi avvistano i puffin che volteggiano sulle scogliere o tuffandosi nell’oceano, si ricordano della leggenda e della connessione speciale che condividono con questi affascinanti uccelli marini.

E così, la leggenda dei puffin continua a incantare le menti e i cuori di coloro che visitano l’Islanda. I puffin rimangono un simbolo di bellezza, grazia e fortuna, un richiamo alla meraviglia e alla magia che si nascondono nelle profondità dell’oceano.

 

islanda

L’Islanda offre un’opportunità unica di avvistare i puffin nel loro habitat naturale. Con i punti di osservazione spettacolari e il periodo ideale tra maggio e agosto, potrete godervi l’incredibile spettacolo di questi affascinanti uccelli marini. Che siate appassionati di birdwatching o semplicemente ammiratori della natura, un incontro con i puffin in Islanda sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile. Preparatevi ad affascinarvi davanti a questi carismatici uccelli e a creare ricordi duraturi durante la vostra avventura islandese.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.