Vai al contenuto

Museo del Cairo: Tra Segreti e Meraviglie dell’Antico Egitto

Benvenuti al Museo del Cairo, una delle più grandi e importanti collezioni archeologiche del mondo. Oltre alle sue celebri esposizioni, ci sono alcuni segreti e curiosità poco conosciute che rendono questo museo ancora più affascinante.

  1. La collezione di Tesori di Tutankhamon: Oltre 5.000 oggetti, tra cui il celebre tesoro del giovane faraone Tutankhamon, sono esposti in una sala dedicata. Ma pochi sanno che solo una piccola parte di questi oggetti è mostrata al pubblico. Gli archeologi hanno scoperto altre camere e passaggi segreti nella tomba di Tutankhamon, ma per ora sono rimasti chiusi al pubblico.Museo del Cairo
  2. L’ufficio degli oggetti smarriti: Il museo è così vasto che ogni anno vengono smarriti alcuni oggetti, ma fortunatamente hanno un ufficio dedicato per cercare di ritrovarli. Alcuni visitatori hanno raccontato storie di aver scoperto oggetti antichi dimenticati tra le collezioni, rendendo la visita ancora più avventurosa.EGITTO
  3. La Maledizione di Tutankhamon: Molti credono che la tomba di Tutankhamon sia maledetta e che coloro che la disturbano siano destinati a subire sfortune. Nel corso degli anni, diverse persone coinvolte nella scoperta e nello studio della tomba hanno avuto esperienze negative e persino tragiche. Anche se può sembrare solo una leggenda, alcuni visitatori del museo non si sentono a proprio agio entrando nella sala dei Tesori di Tutankhamon.Museo del Cairo
  4. La Sala dei Manichini: In una parte meno frequentata del museo si trova la cosiddetta “Sala dei Manichini”. Questo luogo spettrale è pieno di manichini vestiti con abiti antichi e sembra che si stiano muovendo da soli. Alcuni visitatori sostengono di aver visto i manichini cambiare posizione o girare la testa, anche se ciò potrebbe essere solo frutto della loro immaginazione.Museo del Cairo
  5. Il Museo dei Cane: All’interno del Museo del Cairo, c’è un museo dedicato esclusivamente ai cani. Questo museo insolito raccoglie oggetti e reperti legati all’importante ruolo che i cani hanno avuto nella cultura egizia antica. Si possono trovare statuette, mummie di cani e altre testimonianze della devozione degli antichi egizi verso questi fedeli animali.
  6. Il “Libro dei Morti” interattivo: Una delle mostre più affascinanti del museo è un’esperienza interattiva che consente ai visitatori di “vivere” la cerimonia di mummificazione. Attraverso l’uso di video e proiezioni, i visitatori possono seguire il processo di mummificazione e scoprire il significato simbolico dei vari passaggi. È un modo unico per immergersi nell’antica cultura egizia e comprendere le loro credenze sulla vita dopo la morte.Museo del Cairo
  7. Il dipinto mancante: Nel 2014, uno dei dipinti più famosi del museo, ritraente il faraone Akhenaton, è stato misteriosamente rimosso dal suo supporto. Nonostante le indagini, il dipinto non è mai stato ritrovato e il caso rimane irrisolto. Questo mistero ha attirato l’attenzione di molti, e alcuni sostengono che il dipinto sia stato rubato da un’organizzazione segreta.
  8. Il “Museo Segreto”: Il Museo del Cairo ha una vasta collezione di reperti erotici e sessuali dell’antico Egitto, ma queste opere non sono esposte al pubblico. Ciò che è noto come il “Museo Segreto” è accessibile solo a ricercatori e studiosi previa autorizzazione speciale. Queste opere d’arte rivelano gli aspetti più intimi della vita degli antichi egizi e sono un importante tesoro culturale.

Il Museo del Cairo è un luogo pieno di sorprese e tesori nascosti. Oltre alle famose collezioni archeologiche, queste curiosità e cose insolite rendono la visita ancora più avvincente e intrigante per coloro che desiderano scoprire i misteri dell’antico Egitto.

Vuoi fare una crociera sul Nilo? scopri la nostra esperienza. CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.