Vai al contenuto

Lago Inle in Myanmar: le escursioni da non perdere!

Ricordando il Lago Inle in Myamamar…

 Il lago era immerso nel silenzio, come se avesse inghiottito tutti i rumori. La superficie sembrava uno specchio, s’increspava a ogni soffio di vento. Si sentiva soltanto, ora alto, ora basso, il canto degli uccelli.

(B. Y.)

I pescatori, gli orti galleggianti, le case su palafitte… sono solo alcuni dei elementi che hanno catturato la nostra attenzione durante la giornata in barca sul Lago Inle…

Cercheremo di raccontarvi tappa per tappa la nostra avventura per – se non ci siete mai stati – aiutarvi a progettare nel migliore dei modi il vostro viaggio in questa splendida terra… mentre invece, se avete già visitato il Lago Inle, cercheremo di farvi rivivere le intense emozioni che già avete provato quando ci siete stati…

Itinerario in barca sul lago Inle:

  • Nanpan market
  • Innpawkhun village (Loris silk)
  • Phaung Daw oo Pagoda
  • Indein village – Pagoda – Waterfall
  • Haeyar ywar ma village
  • Floating Gardens
  • Monastery Nga Phe Chaung

Cosa vedere al Lago Inle

 

Durata del tour sul lago Inle:

La decisone sta a voi… ci sono tour di durata diversa che potete prenotare direttamente nel vostro hotel o attraverso la vostra guida:

  1. Metà giornata
  2. Full Day
  3. Only Sunset (solo al tramonto)

Noi abbiamo scelto il “full day” sia per ottimizzare appieno la permanenza nella zona del lago Inle… sia perchè il giorno successio già dovevamo ripartire per Kakku. In questo modo, comunque, siamo riusciti, dopo un’intensa giornata, anche chiudere con uno dei tramonti che non dimenticheremo più!

Ringraziamo ancora Mutu Suresh e la www.Myanmarexperttours.com perchè ha saputo curare ogni dettaglio dela giornata.

Abbigliamento:

Noi siamo stati a Gennaio, che corrisponde al loro periodo “invernale” …ma che è anche il periodo migliore in quanto all’interno della stagione secca.

La mattina presto in barca faceva un po’ freddo: vi consigliamo, se viaggiate nel nostro stesso periodo, un cappellino caldo e una felpa con giacca antivento. Durante la giornata invece noterete un deciso sbalzo termico, infatti appena il sole si alza nel cielo avrete tantissimo caldo. Maniche corte e pantaloni corti vi faranno sopportare meglio non solo il sole ma le lunghe passeggiate nei vari punti di attracco!

Ricordate però che durante il tour vi fermerete a vistare delle pagode, per cui portatevi una pashmina per coprire gambe e spalle. Infine non dimenticate di avere con voi tanta acqua, occhiali da sole e il vostro inseparabile disinfettate per le mani 🙂

Dove dormire sul Lago Inle:

Non possiamo che suggerirvi l’hotel che ci ha ospitato per i due giorni dedicati a questa splendida zona… un meraviglioso bungalow sull’acqua in cui gustare l’alba dal nostro terrazzino, in cui il silenzio e la pace hanno fatto da protagonisti!

Siamo parlando del delizioso Royal Nadi Resort

Cosa vedere al Lago Inle - Royal Nadi

 

Tappa per tappa, il giro sul lago Inle:

Nanpan Market

Vivace, colorato mercato che si affaccia sul lago, non solo attrattiva “doc” per i turisti grazie ai manufatti artigianali (legno, tessuti, ecc.), ma anche prezioso mercato per i locali in cui regolarmente fanno la spesa.

Cosa vedere al Lago Inle

Troverete un po’ di tutto… dall’abbigliamento all’artigianato ma anche banchi di carni, pesci e verdure.

Abbiamo davvero apprezzato passeggiare tra le varie bancarelle e ci siamo persi osservando intagliare il legno da parte di alcuni scultori locali.

La prima impressione, appena scesi dalla barca, è stata quella di sentirsi in una specie di “Venezia asiatica” per la vista delle innumerevoli imbarcazioni lunghe e strette che in qualche modo ricordano i “sandali” della laguna veneta… in ogni caso preparate il portafoglio perché qua si fanno gli acquisti migliori, sia per i prezzi che per la loro bellezza e originalità!

Cosa vedere al Lago Inle

 

Innpawkhun Village (Loris silk)

Una tra le lavorazioni più famose di questa zona del Myanmar è quella del loto che, abbiamo scoperto con nostro stupore, essere molto più costoso della seta (anch’essa lavorata nella stessa fabbrica che abbiamo visitato).

Abbiamo avuto l’opportunità di vedere tutte le fasi lavorative, dall’estrazione delle fibre da ogni singolo gambo fino al risultato finale consistente in tessuti unici nel loro genere…

Cosa vedere al Lago Inle

Non dimenticheremo più i volti delle donne di questa piccola fabbrica a conduzione famigliare…

Cosa vedere al Lago Inle

 

Phaung Daw Oo Pagoda

Una delle principali pagode sul lago Inle, famosa per le 5 statue del Buddha che sono state ricoperte da talmente tante foglie d’oro che è difficile ormai capirne la sagoma!

Una tradizione antica dice che solo gli uomini sono autorizzati ad avvicinarsi alle statue per mettere le foglie d’oro. Le donne invece possono pregare nei grandi tappeti vicine alle statue.

Qui troverete anche tanti negozietti e bancarelle con i tessuti locali e i tipici capelli in paglia e fibre di legno.

Cosa vedere al Lago Inle

 

Indein village – Pagoda – Waterfall:

Questa è una delle tappe più lontane nel tour in barca sul lago Inle ma è anche quella che ti lascia senza fiato e che ti fa perdere di vista l’orario… (la nostra guida ci è venuta a recuperare tra le pagode per evitare che si facesse troppo tardi… hi hi 🙂

Preparate la macchina fotografica e lasciatevi prendere dalla bellezza di questo posto… in alcuni momenti ci siamo addirittura  sentiti come fossimo ritornati famoso Ta Phrom in Cambogia per via delle radici che sembravano ingoiare le pagode! Davvero spettacolare!!!

Cosa vedere al Lago Inle

Dal lago Inle, percorrendo 8 chilometri in barca sull’Inn Thein Creek si raggiunge un sito archeologico con 1600 stupe: non perdete neanche un angolino di questo posto e lasciatevi incantare dalla meravigliosa sequenza di “pinnacoli” dorati… Shwe Indein.

Cosa vedere al Lago Inle

Prima di proseguire il nostro tour sul lago Inle abbiamo avuto modo anche di vedere una piccola cascata che, pensate, è proprio da quella che permette al fiume di sfociare nel lago…

Cosa vedere al Lago Inle

 

Haeyar Ywar Ma Village

Altra tappa in una piccola azienda a conduzione familiare lungo il fliume, dove alcune “donne giraffa” lavoravano la seta…

Sappiamo che erano li solo a scopo turistico perchè, come ci raccontava il nostro driver, sono per lo più originarie di zone a Nord nel Paese, dove ci sono ancora delle tribù che vivono osservando queste antica usanza… che non giudichiamo ma, per lo meno in questo ambito, semplicemente raccontiamo…

Cosa vedere al Lago Inle

Cosa vedere al Lago Inle

 

Floating Gardens

Non possiamo negare che questo era uno dei momenti più attesi durante tutto il nostro tour in Myanmar .

Ci hanno colpito l’eleganza, l’umiltà e la bravura delle contadine e dei contadini che abbiamo osservato costeggiando gli orti galleggianti…

Cosa vedere al Lago Inle

Penso di aver riempito una SD card della macchina fotografica solo per i contadini ed i pescatori! Pensate che per realizzare e far produrre compiutamente uno di questi orti galleggianti ci vogliono la bellezza di 3 anni!

La procedura è abbastanza laboriosa: si parte da creare dei giacigli galleggianti composti da alghe ed altra vegetazione raccolta dal fondo del lago insieme al limo… poi, una volta che si sono creati degli intrecci forti e saldi,  si realizzano delle basi in terra sulle quali viene seminato ed avviate le coltivazioni.

Delle canne di bamboo impilate sul fondo del lago fungono da ancore per evitare di far spostare gli orti.

Lo scenario, credeteci, è da cartolina….

Cosa vedere al Lago Inle

 

Monastery Nga Phe Chaung

E’ chiamato anche il “monastero dei gatti che saltano” grazie ai monaci che negli anni hanno insegnato questa abilità ai diversi gatti presenti all’interno del monastero (anche se noi li abbiamo visti solo sonnecchiare e passeggiare per le stanze!).

E’ famoso anche perchè è l’unico tempio sul lago Inle completamente costruito in teak, con ben 254 pali di legno…

Cosa vedere al Lago Inle

Cosa vedere al Lago Inle

 

Dopo una giornata intensa e ricca di emozioni, il tour volgeva al termine…

Era arrivato il momento di rientrare e, mentre la barca filava veloce, godere dell’ultimo grandioso spettacolo regalato dal lago Inle… il tramonto!

Cosa vedere al Lago Inle

Cosa vedere al Lago Inle

8 commenti su “Lago Inle in Myanmar: le escursioni da non perdere!”

  1. Bellissimo il lato Inle! È un posto da sogno!
    Spero di realizzare il desiderio di andarci!
    Ho visto che siete stati al monastero dei gatti! È davvero carino come sembra?

    1. Ciao, il lago Inle merita davvero tanto. Offre scenari di vita indimenticabili. Il monastero dei gatti è davvero carino, oltre i gatti che sono ovunque è proprio la struttura che è meravigliosa. Ve la consiglio davvero <3

  2. Grazie per avermi fatto rivivere le emozioni provate durante il mio viaggio in Birmania. Il lago Inle è uno dei luoghi che mi ha colpito di più: i tramonti, le persone, la quiete del lago, tutto contribuisce a rendere questo luogo indimenticabile. Il post rende perfettamente l’idea 😍

  3. Articolo straordinario!!! Posti incantevoli… e raccontato da te è ancora più magico!!! Un giorno ci andremo … dev’essere troppo bello!!!!

  4. E’ straordinario quanto il mondo abbia da offrire, quante culture, quanti modi e tradizioni. Non si finisce mai di imparare e non si finisce mai di stupirsi. Io mi perdo mentalmente quando leggo il vostro blog. Grazie, perché alimentata la mia fantasia che è la sola arte di viaggiare quando il tempo a disposizione è limitato. 😍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.