Vai al contenuto

Timanfaya Vulcano: COSA VEDERE E FARE

Il Timanfaya Vulcano è una delle icone più riconoscibili e impressionanti delle Isole Canarie. Situato sull’isola di Lanzarote, questo vulcano e il parco nazionale circostante raccontano una storia di forza e rinnovamento che ha modellato l’isola per secoli.

La storia del Timanfaya Vulcano inizia nel XVIII secolo quando, tra il 1730 e il 1736, l’isola di Lanzarote fu scossa da una serie di eruzioni vulcaniche. Questi eventi trasformarono drasticamente il paesaggio, ricoprendo un quarto dell’isola con lava e cenere. La terra un tempo fertile divenne un deserto di rocce nere e formazioni vulcaniche, creando quello che oggi è il Parco Nazionale di Timanfaya.

Timanfaya Vulcano

Camminando nel parco, è impossibile non sentirsi sopraffatti dalla potenza del Timanfaya Vulcano. Il terreno caldo sotto i piedi, il vapore che esce dalle fessure e i colori mutevoli del paesaggio sono testimonianze della forza della natura e della sua capacità di rinnovarsi. Anche se l’ultima grande eruzione è avvenuta nel 1824, il vulcano rimane attivo. La temperatura a pochi metri sotto la superficie può raggiungere i 600°C, un costante promemoria della potenza che giace sotto.

Oltre alla sua storia geologica, il Timanfaya Vulcano ha anche un ruolo significativo nella cultura e nel turismo dell’isola. Lanzarote, grazie al vulcano e al suo paesaggio unico, attrae milioni di turisti ogni anno. Il parco offre tour guidati, dove i visitatori possono apprendere tutto sulla storia del vulcano e sperimentare la sua calore. Un’attrazione particolarmente popolare è la dimostrazione in cui viene versata dell’acqua nelle fessure del suolo, che si trasforma rapidamente in un getto di vapore, dimostrando la calura che si nasconde appena sotto.

Timanfaya Vulcano

Dove si trova

Il Timanfaya Vulcano è situato nella parte sud-occidentale di Lanzarote, una delle sette isole principali delle Canarie. Essendo facilmente accessibile da ogni parte dell’isola, il vulcano e il parco circostante sono tra le principali attrazioni turistiche di Lanzarote.

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Cosa vedere

Il Parco Nazionale di Timanfaya, con il suo paesaggio dominato dal Timanfaya Vulcano, è una delle gemme naturali più affascinanti delle Isole Canarie. Quando ci si avventura in questo luogo, ci si immerge in un ambiente che sembra appartenere a un altro mondo.

  • Formazioni Rocciose: Le rocce vulcaniche, con le loro formazioni uniche e intricate, sono una testimonianza viva dell’attività geotermica che ha plasmato l’area. Alcune formazioni particolarmente notevoli includono “Los Hervideros”, dove la lava ha incontrato il mare, creando labirinti di caverne e crepacci.LANZAROTE
  • Montañas del Fuego (Montagne di Fuoco): Queste montagne, risultato delle eruzioni del XVIII secolo, offrono uno scenario affascinante, specialmente durante il tramonto, quando si accendono di tonalità arancioni e rosse che contrastano con il nero intenso della lava solidificata.
  • El Diablo, il simbolo del parco: L’artista e architetto César Manrique ha creato un simbolo ispirato ai diavoli leggendari associati al vulcano. Non solo è diventato il logo del parco, ma è anche possibile vederlo in vari punti del parco stesso, come il famoso ristorante El Diablo, che utilizza il calore geotermico del vulcano per cucinare cibi.LANZAROTE
  • Laguna Verde (Charco de los Clicos): Situata al di fuori del parco ma nelle vicinanze, questa laguna salmastra ha un colore verde brillante grazie alle alghe che vi vivono. La laguna, circondata da sabbia nera vulcanica e con la vista dell’oceano in lontananza, offre un contrasto straordinario e rappresenta un’attrattiva unica.
  • Isolotti e spaccature: Durante le passeggiate, si possono notare piccoli isolotti formatisi a causa delle eruzioni e spaccature nel terreno che rivelano la rovente attività sottostante. Alcune di queste spaccature emettono vapore, mostrando che il cuore del vulcano è tutt’altro che silenzioso.

 

Cosa fare al Parco Nazionale di Timanfaya

Visitare il Parco Nazionale di Timanfaya è un’esperienza che promette meraviglie naturali, attività avventurose e la possibilità di approfondire la storia e la cultura di Lanzarote. Ecco alcune attività consigliate per chi desidera vivere appieno l’esperienza:

  • Tour in autobus: Questo tour guidato dura circa 40 minuti e copre un percorso stabilito all’interno del parco. Gli autobus sono dotati di audio-guide in diverse lingue che forniscono informazioni dettagliate sui vari punti di interesse. La partenza avviene dal centro visitatori e non è necessaria una prenotazione anticipata.Timanfaya Vulcano
  • Demonstrazioni geotermiche: Queste dimostrazioni si svolgono ogni 20 minuti presso la zona delle Montañas del Fuego. La dimostrazione più popolare è quella in cui l’acqua viene versata in un pozzo geotermico, creando una spettacolare esplosione di vapore. È un modo affascinante per comprendere la potenza dell’attività vulcanica ancora presente.
  • Camminate guidate: Ci sono tre principali percorsi di trekking disponibili: Ruta del Tremesana, Ruta de la Costa e Ruta de los Volcanes. Queste camminate vanno prenotate in anticipo attraverso il sito web del parco e sono limitate a un certo numero di partecipanti al giorno per proteggere l’ambiente.
  • Centro visitatori: Aperto dalle 9:00 alle 17:00, il centro fornisce informazioni sul parco e ospita una piccola esposizione sulla formazione geologica di Lanzarote. Inoltre, all’interno è presente un piccolo cinema che proietta un breve film sull’origine e l’importanza di Timanfaya.Timanfaya Vulcano
  • Ristorante El Diablo: Un’esperienza culinaria unica, dove i cibi vengono cotti utilizzando il calore naturale emesso dalle profondità vulcaniche. Situato vicino alle Montañas del Fuego, offre una vista panoramica del parco. È consigliabile prenotare in anticipo, in particolare durante la stagione turistica alta.
  • Punto panoramico: La Islote de Hilario è uno dei punti panoramici più suggestivi del parco. Da qui, si ha una vista a 360 gradi sul paesaggio vulcanico. È il luogo ideale per fotografie e contemplazione.Timanfaya Vulcano

In definitiva, il Timanfaya Vulcano è un’esperienza da non perdere per chi visita Lanzarote. Con la sua imponente presenza e le molteplici attività offerte, questo vulcano rimane uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi delle Canarie.

Scopri un alloggio insolito a Lanzarote: CLICCA QUI

Scopri cosa fare 5 giorni a Lanzarote: CLICCA QUI



Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.