Il nostro soggiorno nel Canyon del Colca ha avuto inizio al Colca Trek Lodge, situato a circa 3.500 metri di altitudine, in una posizione strategica nella zona di Cabanaconde. È il punto di partenza ideale per chi vuole esplorare il Colca Canyon ma anche per acclimatarsi gradualmente prima di salire verso altitudini maggiori come quelle di Cusco o del Lago Titicaca.
Svegliarsi qui, con la vista aperta sulle montagne, l’aria fresca del mattino e il profumo del pane caldo, è qualcosa che resta nel cuore.
Soggiorno nel Canyon del Colca | Accoglienza calorosa e dettagli che non dimentichi
Nonostante il clima notturno rigido (come è normale a questa altitudine), la calda ospitalità dello staff ci ha fatto sentire subito a casa. Dopo cena, mentre rientravamo in camera, abbiamo trovato sul letto una piccola ma preziosa sorpresa: una borsa dell’acqua calda avvolta nel piumone. Un gesto semplice, ma che ti fa sentire coccolato in un luogo così remoto.
Ogni dettaglio è curato con attenzione: dalla cortesia dello staff, al modo in cui viene servita la cena, fino all’atmosfera raccolta e familiare che si respira in ogni angolo del lodge.
Soggiorno nel Canyon del Colca | Camere semplici ma curate, con vista e tranquillità
Le stanze sono accoglienti e pulite, arredate in stile rustico andino ma dotate di tutti i comfort essenziali. L’acqua calda è garantita, il silenzio è assoluto, e dalle finestre si gode di una vista spettacolare sulle montagne. Un luogo dove si dorme profondamente, avvolti da piumoni pesanti e dal silenzio che solo l’altopiano può regalare.
Una cena semplice, ma perfetta per l’altitudine
La cena viene servita nella zona ristorante del lodge, in un ambiente informale ma molto curato. I piatti sono caldi, nutrienti e preparati con ingredienti locali, perfetti per chi arriva da un lungo viaggio e ha bisogno di rigenerarsi. Zuppa andina, quinoa, verdure, tè di coca: tutto pensato anche per aiutare il corpo ad abituarsi all’altitudine.
Soggiorno nel Canyon del Colca | Una tappa perfetta per chi viaggia on the road
Abbiamo raggiunto il Colca Trek Lodge in auto, lasciando Arequipa alle spalle e iniziando il nostro percorso nell’entroterra andino. Il tragitto è spettacolare, fatto di altipiani, lama e vulcani innevati, e il lodge è stato il punto di sosta ideale prima di proseguire verso Sicuani e poi Cusco.
Se anche voi state pianificando un viaggio on the road in Perù, vi consigliamo col cuore di includere questa tappa.
Info pratiche
Soggiorno nel Canyon del Colca | Cosa vedere nei dintorni del Colca Trek Lodge: 5 tappe imperdibili
Se avete deciso di includere un soggiorno nel Canyon del Colca, approfittate della posizione strategica del Colca Trek Lodge per visitare alcune delle meraviglie naturali e culturali della zona. Ecco le 5 tappe che secondo noi non potete perdervi:
1. Cruz del Cóndor
Uno dei punti panoramici più celebri del Colca Canyon. All’alba o al tramonto, è possibile ammirare i maestosi condor andini volare sopra il canyon, a pochi metri dal punto d’osservazione. È uno spettacolo naturale emozionante e unico.
📍 Distanza dal lodge: circa 20–25 minuti in auto
2. I villaggi di Cabanaconde e Yanque
Due piccoli centri andini autentici, con chiese coloniali, mercatini artigianali e scene di vita quotidiana ancora intatte. A Cabanaconde si respira il ritmo lento della sierra, mentre Yanque è noto per le sue danze tradizionali nella piazza principale.
🛍 Ottimi posti per acquistare tessuti e prodotti locali
3. Le terrazze preincaiche di Pinchollo
Lungo la strada verso il canyon, si possono ammirare queste coltivazioni a gradoni scolpite nella montagna, eredità dell’ingegno agricolo delle civiltà precolombiane. Ancora oggi vengono utilizzate da contadini locali.
📸 Perfette per una sosta fotografica!
4. Le sorgenti termali di La Calera
Se volete rilassarvi completamente dopo una giornata intensa, le terme naturali di La Calera, vicino a Chivay, offrono piscine con acqua calda minerale a cielo aperto. Una pausa rigenerante con vista sulle montagne.
🌡 Temperatura media: 38–40°C
🕒 Ingresso a pagamento, consigliate al tramonto
5. Trekking nel Canyon del Colca
Per i più avventurosi, il canyon offre numerosi percorsi trekking, da semplici camminate panoramiche a veri e propri trail di più giorni. Il Colca è uno dei canyon più profondi al mondo, con oltre 3.000 metri di dislivello.
🚶♀️ Alcuni trail partono direttamente da Cabanaconde
Continua il viaggio con noi:
→ Il nostro itinerario on the road in Perù: tappe, consigli e alloggi
→ Dove dormire nella Valle Sacra: due notti fuori dal tempo
→ Treno per di Machu Picchu