Vai al contenuto

Hobbiton: biglietti, tour e come arrivare (2025)

Hobbiton Nuova Zelanda: nel set del Signore degli Anelli

“Hobbitton” oppure “Hobbiton”… o forse “Hobbiville”? La famosa Contea degli Hobbit, Nuova Zelanda, (in inglese: “The Shire”) viene chiamata in molti modi… ma un dì del mese di Giugno si è rivelata a noi nel suo nome vero… e ci ha svelato i misteri della leggendaria Compagnia dell’Anello…

Benvenuti ad Hobbiton™ Movie Set! Prendete una manciata di erbapipa ed una birra alla Locanda del drago Verde e venite con noi…

Hobbiton

Come arrivare a Hobbiton

  • In auto
    • Punto di partenza principale: The Shire’s Rest – Ticketing Office, 501 Buckland Road, Hinuera, Matamata (check-in almeno 20 minuti prima della partenza del tour).
    • Alternativa: partenza dal Matamata i-SITE, 45 Broadway, Matamata (navetta ufficiale inclusa).
    • Indicazioni & mappa: vedi il percorso aggiornato nella pagina “Getting here”.
  • Senza auto (bus)
    • Collegamento InterCity Auckland ⇄ Matamata (~3h15’), con arrivo davanti al Matamata i-SITE. Da lì si effettua il check-in per il tour.
  • Tour con transfer
    • Partenze in giornata da Auckland, Rotorua, Tauranga e Hamilton con rientro incluso (comodo se hai poco tempo). Elenco partner e opzioni nella pagina ufficiale “Transfers”.

Nota 2025: da giugno a settembre 2025 alcuni tratti del set sono in manutenzione; il percorso del tour può essere leggermente deviato, ma Bag End, Bagshot Row e il Green Dragon Inn restano visitabili.

“Andata e Ritorno”: un racconto Hobbit di Bilbo Baggins…

“Dunque, da dove cominciare? Ah, sì: Riguardo agli Hobbit…”

Gli Hobbit vivono e coltivano i quattro Decumani della Contea da molte centinaia di anni, contenti di ignorare ed essere ignorati dal mondo della Gente Alta.

Dopotutto, poiché la Terra di Mezzo è piena di innumerevoli strane creature, gli Hobbit devono sembrare di scarsa importanza, non essendo né rinomati come valorosi guerrieri, né considerati tra i più saggi…

 – “Frodo! C’è qualcuno alla porta!”

In effetti, alcuni hanno osservato che l’unica vera passione degli Hobbit è il cibo. Un’osservazione abbastanza ingiusta, visto che abbiamo anche sviluppato un profondo interesse nella preparazione della birra e nel fumare l’erbapipa.

Ma lì dove il nostro cuore veramente palpita, è la tranquilla, silenziosa, buona terra coltivata, perché tutti gli Hobbit hanno amore per le cose che crescono. Eh, sì, senza dubbio agli altri i nostri modi appaiono pittoreschi… Ma oggi più che mai sono fermamente convinto che non è una brutta cosa festeggiare una vita semplice.

 – “Frodo, la porta! Testa di legno, dov’è quel ragazzo? Frodo!!”

 …tratto da “Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello”

Hobbiton

Sono passati 18 anni (!!!) da quando il primo capitolo del Signore degli Anelli, girato anche qui ad Hobbiton Nuova Zelanda, è comparso nelle sale cinematografiche di tutto il mondo…

Quei paesaggi incantati, quel mondo mistico e magico… quante volte abbiamo fantasticato di poterlo vedere dal vivo, di poter camminare in quelle terre… e, finalmente, l’opportunità è arrivata, in occasione del nostro viaggio in Nuova Zelanda!

Hobbiville Matamata Nuova Zelanda

Come funziona la visita (passo-passo)

  1. Check-in alla biglietteria – Presentati almeno 20 minuti prima dell’orario del tour per ritirare i biglietti al The Shire’s Rest – Ticketing Office (501 Buckland Rd) oppure al Matamata i-SITE (45 Broadway). Il check-in chiude 5 minuti prima della partenza.
  2. Trasferimento in bus – Sali sul coach ufficiale per un tragitto di ~10 minuti attraverso l’Alexander family farm fino all’ingresso del set (i veicoli privati non accedono al set, salvo accordi per esigenze speciali).
    • Bagagli: niente colli ingombranti su bus o set; è possibile la custodia in area chiusa al The Shire’s Rest.
    • Posti a sedere: tutti restano seduti; anche bimbi/infanti devono avere un biglietto allocato.
  3. Walking tour guidato (12 acri) – Circa 1,5 ore a piedi tra sentieri e Hobbit-holes (inclusi Bag End e Bagshot Row). Il gruppo resta con la guida per tutta la durata; sono consigliate scarpe chiuse.
    • Novità: l’esperienza include l’interno di una casa Hobbit a Bagshot Row (“Venture Beyond the Door”).
  4. Sosta al Green Dragon™ Inn – Circa 20 minuti per goderti la taverna: è inclusa una bevanda omaggio della linea Southfarthing (ale, cider o ginger beer analcolica). Servizi igienici disponibili.
  5. Rientro e servizi – Si risale sul coach per tornare al The Shire’s Rest. Qui trovi Shire Store (souvenir ufficiali) e Cafè per uno spuntino prima di ripartire.

Regole & utilità

  • Meteo: i tour si svolgono con ogni tempo (ombrelli forniti in caso di pioggia). In condizioni estreme l’itinerario può essere adattato o il tour riprogrammato.
  • Foto/video: consentiti per uso personale; vietati i droni. Ammessi solo piccoli treppiedi/handheld gimbal (niente cavalletti grandi).
  • Accessibilità: bagni accessibili a The Shire’s Rest, all’ingresso del set e al Green Dragon. I bus non sono attualmente “wheelchair-accessible”; in caso di non-collapsible wheelchair o esigenze particolari, contatta il team in anticipo per soluzioni alternative (es. uso del proprio veicolo fino al set, golf-cart dedicato, percorso adattato).
  • Policy di modifica/cancellazione: per il tour standard (Shire’s Rest o i-SITE) serve preavviso 24 h per modifiche/rimborsi; 72 h per Banquet/Second Breakfast/Lunch Combo; 7 giorni per eventi speciali.

La visita ad Hobbiton, Nuova Zelanda, è fattibilissima in giornata, ad esempio da Auckland, attraverso i tours di AwesomeNZ (https://www.awesomenz.com/home/choose-your-awesome-destination/Hobbiton-Tours/).

Il set è all’interno di una fattoria in attività nei pressi di Matamata ed è accessibile solo ed esclusivamente attraverso tour guidato. La durata di permanenza all’interno della Contea è di circa 2 ore.

Hobbiton

Le case degli Hobbit sono ovunque e la loro dimensione è, quasi per tutte, ridotta. Ad eccezione di alcune che, per ragioni sceniche, sono a dimensione di essere umano (e non di Hobbit!)

Hobbiton

La passeggiata tra i sentieri di Hobbiton ci conduce tra giardini curati in modo ineccepibile, piante, verdure e frutti finti mescolate a piante vere… ed oggetti colorati che fanno apparire il villaggio come se fosse realmente “vissuto”…

La ricordate questa pipa… che sia proprio quella utilizzata da Bilbo Baggins in “Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato”…?

Hobbitton

Scendendo giù fino al corso d’acqua si possono ammirare degli splendidi cigni neri che, avremmo constatato in seguito, sono onnipresenti in Nuova Zelanda…

Il Signore degli Anelli Nuova Zelanda

Arriviamo quindi nei pressi di un mulino ad acqua e… cosa troviamo? Un carro che trasporta la mitica birra degli Hobbit???

Forse non lo sapete (e non lo sapevamo neanche noi!) che al The Dragon Inn, la locanda del villaggio, vengono servite delle birre realizzata esclusivamente per Hobbiton, acquistabili solo qui: le Hobbiton™ Southfarthing™.

Incredibile ma vero!

Hobbiton

Ed eccola li finalmente, la locanda del Drago Verde… raggiungibile attraversando un ponte “finto” (le pietre di cui è fatto sono di un composito leggero) ma camminabile…

Hobbiton

La locanda è anche il luogo dove vengono organizzate cene ed eventi ad Hobbiton.

Ah, dimenticavo… pensavate che Pata fosse “insensibile” alla birra degli Hobbit? O forse che non le avrebbe fatto alcun effetto?

Eh, no!

E mentre Pato se va via con Gandalf a cercare Frodo, Sam, ed i cugini Pipino e Merry… eccola qui Pata CON UNA BIRRA HOBBIT IN MANO, a pensare a cosa avrebbe preparato per la festa di compleanno di Bilbo… quella in cui lui scompare, la ricordate?!

Hobbiton

Dite che, in fondo in fondo, siamo restati bambini…?

Forse un po’ di ragione ce l’avete…

Il nostro viaggio in Nuova Zelanda prosegue dopo la visita ad Hobbiton… direzione Sud Ovest, verso le caverne popolate da misteriosi insetti luminescenti…

…ma questo è un altro racconto!

Potrebbe interessarti anche

eSIM in viaggio

Internet in Nuova Zelanda senza roaming (Holafly)

Attiva un’eSIM Holafly in pochi minuti: niente SIM fisica, QR via email e connessione immediata. Con il codice HERBAPATI hai il 5% di sconto.

  • Attivazione istantanea (QR) e mantieni il tuo numero WhatsApp
  • Piani dati locali e spesso illimitati
  • Assistenza 24/7

Attiva eSIM Holafly (-5%)

Se lo sconto non appare in automatico, inserisci il codice HERBAPATI al checkout.

*Link affiliato: potremmo ricevere una piccola commissione, senza costi extra per te.

Domande su Hobbiton?

Scrivi un commento qui sotto: rispondiamo volentieri con consigli pratici su biglietti, transfer e abbinamenti (Auckland, Rotorua, Coromandel).

  • Da dove parti (Auckland/Rotorua) e in che data
  • Se viaggi con auto, bus o tour con transfer
  • Eventuali esigenze particolari (bimbi, mobilità, orari stretti)

2 commenti su “Hobbiton: biglietti, tour e come arrivare (2025)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.