Vai al contenuto

Aurora boreale in Islanda: I migliori spot fotografici

Aurora boreale in Islanda: l’incanto delle luci del nord

Le luci danzanti dell’aurora boreale, con i loro colori vivaci e l’atmosfera magica che creano nel cielo notturno, sono uno spettacolo naturale unico al mondo. In Islanda, questa meraviglia naturale si manifesta in tutta la sua gloria.

Noi siamo stati fortunati ad ammirare e fotografare queste incredibili luci del nord e vogliamo condividere con voi i migliori spot fotografici in cui catturarle.

Aurora boreale in Islanda

  1. Kirkjufell: Lo scatto perfetto di fronte al monte iconico

Situato nella regione della Snaefellsnes, Kirkjufell è un’icona della fotografia islandese. La sua forma maestosa e isolata crea un contrasto perfetto con l’aurora boreale. La combinazione di questo monte e delle luci danzanti crea un’immagine da sogno. Consigliamo di posizionarsi sulle rive del fiume Kirkjufellsfoss per ottenere una composizione mozzafiato e sfruttare al meglio la luce.

  • Jökulsárlón: Un’atmosfera magica sul lago glaciale
  • Situato nella regione sudorientale dell’Islanda, Jökulsárlón è un lago glaciale dove i blocchi di ghiaccio galleggiano creando uno scenario unico.
  • L’aurora boreale che si riflette sull’acqua del lago aggiunge un elemento di magia all’intera scena.
  • Per catturare al meglio questo spettacolo, consigliamo di utilizzare un treppiede per lunghe esposizioni e di sperimentare con diverse impostazioni per ottenere foto indimenticabili.

Aurora boreale in Islanda

  • Thingvellir: L’aurora boreale nel parco nazionale
  • Il parco nazionale di Thingvellir è un luogo storico e geologico di grande importanza in Islanda. Oltre alla sua bellezza naturale, è anche un ottimo posto per osservare l’aurora boreale.
  • Le ampie vallate e i panorami mozzafiato offrono una cornice perfetta per l’esperienza.
  • Raccomandiamo di esplorare le aree intorno al lago Thingvallavatn per trovare il punto di vista ideale e di utilizzare un obiettivo grandangolare per catturare l’intera scena.

 

  1. Landmannalaugar: Colori e paesaggi spettacolari
  • Situato nell’entroterra islandese, Landmannalaugar è famoso per i suoi paesaggi spettacolari e i colori unici.
  • Durante l’inverno, quando l’aurora boreale si fa presente, questo luogo diventa ancora più magico.
  • Le montagne, i fiumi e le sorgenti termali creano un ambiente surreale per catturare l’aurora boreale.
  • Suggeriamo di esplorare le diverse passeggiate e sentieri nella zona per trovare il punto di vista ideale e di sperimentare con esposizioni più lunghe per catturare i dettagli delle luci del nord.

islanda

  1. Reykjanes: Esplorando la penisola per l’aurora boreale
  • La penisola di Reykjanes, situata vicino a Reykjavik, offre diverse opzioni per avvistare l’aurora boreale.
  • Ci sono molte zone isolate e luoghi bui dove è possibile osservare lo spettacolo delle luci danzanti.
  • Consigliamo di esplorare le spiagge di sabbia nera come la spiaggia di Valahnúkur o di visitare il faro di Reykjanesviti per ottenere scatti suggestivi.
  • Ricordatevi di consultare le previsioni meteorologiche e l’attività solare per massimizzare le possibilità di vedere l’aurora boreale.

Aurora boreale in Islanda

La magia dell’aurora boreale islandese

L’Islanda è un luogo straordinario per catturare l’aurora boreale con la fotocamera. I suoi paesaggi mozzafiato, insieme alle luci del nord che danzano nel cielo, creano una combinazione perfetta per esperienze fotografiche indimenticabili. Esplorando i migliori spot dell’Islanda, come Kirkjufell, Jökulsárlón, Thingvellir, Landmannalaugar e Reykjanes, si ha la possibilità di catturare la bellezza e l’incanto dell’aurora boreale. Preparate le vostre fotocamere e lasciatevi affascinare dalla magia delle luci del nord.

Non sai come fotografare l’aurora, qui di seguito la nostra intervista al fotografo proffesionista Gabriele Menis che ci spiega come fare. (LEGGI QUI)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.