Vai al contenuto

Arequipa in 2 giorni: itinerario a piedi nella “Ciudad Blanca”

Hai in programma un viaggio in Perù e ti chiedi cosa vedere ad Arequipa in 2 giorni? In questa guida ti propongo un itinerario completo, interamente percorribile a piedi, per scoprire le meraviglie della città bianca. Un mix perfetto di architettura coloniale, sapori autentici e atmosfera rilassata, con base in una struttura centrale e confortevole: Casa Andina Premium Arequipa.


Arequipa in 2 giorni |Dove dormire

Se vuoi visitare Arequipa a piedi, il consiglio è di soggiornare nel cuore del centro storico, dove tutto è facilmente raggiungibile senza bisogno di taxi o mezzi pubblici. Casa Andina Premium Arequipa rappresenta una delle soluzioni migliori, sia per la posizione che per la qualità complessiva della struttura.

Questo elegante hotel si trova all’interno di un’antica casa coloniale in sillar bianco, perfettamente restaurata per mantenere il fascino storico senza rinunciare al comfort moderno. I cortili interni con giardini curati, le colonne in pietra e gli archi in stile andino creano un’atmosfera autentica e suggestiva.

Arequipa in 2 giorni

Le camere sono spaziose, silenziose e arredate con gusto, alcune con balconcino o vista sui vulcani. I letti sono ampi e comodissimi, perfetti per riposarsi dopo una giornata di cammino. La colazione è a buffet e comprende sia proposte dolci che salate, con prodotti freschi locali, succhi naturali e caffè preparato al momento.

Il personale è sempre disponibile e attento, pronto a fornire consigli su cosa visitare in città o prenotare ristoranti ed escursioni. Inoltre, il ristorante interno dell’hotel e la terrazza panoramica sono ottime opzioni per rilassarsi, soprattutto se si desidera restare in struttura durante alcune ore della giornata.

Arequipa in 2 giorni

Grazie alla sua posizione strategica, a pochi minuti a piedi dalla Plaza de Armas, dal Monastero di Santa Catalina e da tutti i punti d’interesse del centro, Casa Andina Premium Arequipa è la scelta perfetta per chi vuole vivere la città in modo comodo, autentico e senza stress.

perù


Arequipa in 2 giorni | Itinerario a piedi

Giorno 1 – Il centro storico: tra storia, cultura e cucina d’autore

⛪ Plaza de Armas e Cattedrale

Inizia il tuo itinerario da Plaza de Armas, una delle piazze più affascinanti del Perù. Circondata da portici in sillar bianco e palme, è il punto più scenografico della città. Entra anche nella Cattedrale di Arequipa, che domina la piazza con la sua elegante facciata neoclassica: l’interno è maestoso e ospita un organo a canne tra i più grandi del Sud America.

Arequipa in 2 giorni

🧶 Mondo Alpaca

Prosegui con una tappa interessante e poco turistica: Mundo Alpaca. Qui potrai scoprire da vicino il mondo dei tessuti andini, osservare la lavorazione della lana d’alpaca, visitare un piccolo museo tessile e magari incontrare anche qualche alpaca in carne e ossa. Un ottimo posto per acquistare souvenir autentici e di qualità.

Arequipa in 2 giorni

Arequipa in 2 giorni

perù

Arequipa in 2 giorni | Dove mangiare

Pranzo o cena da Chicha – Gastón Acurio

Per vivere Arequipa anche attraverso il gusto, prenota un pranzo o una cena da Chicha, il ristorante dello chef stellato Gastón Acurio, uno dei volti più noti della cucina peruviana. Il locale si trova in pieno centro, a pochi metri dal Monastero di Santa Catalina, ed è perfetto per scoprire i sapori tradizionali reinterpretati con eleganza. Il menù cambia in base alla stagionalità e valorizza i prodotti locali. Imperdibile!

Arequipa in 2 giorni

Arequipa in 2 giorni

🧡 Monastero di Santa Catalina

Nel pomeriggio, concediti almeno un paio d’ore per visitare il magnifico Monastero di Santa Catalina, uno dei luoghi più emblematici e affascinanti di Arequipa. Non si tratta di un semplice edificio religioso, ma di un intero complesso murato che occupa più di 20.000 m²: una vera e propria città nella città, costruita nel XVI secolo e ancora oggi parzialmente abitata da suore domenicane.

Passeggiando tra i suoi vicoli silenziosi, le piazzette fiorite e i cortili interni, ti sembrerà di essere stato trasportato indietro nel tempo. Le pareti ocra, rosso mattone e blu intenso, unite alla luce dorata del tramonto, creano un’atmosfera intima e surreale, perfetta per scattare fotografie suggestive o semplicemente lasciarsi ispirare.

Arequipa in 2 giorni

Ogni ambiente racconta storie di devozione e isolamento: dalle celle private delle suore, arredate con oggetti originali, alle cucine, le lavanderie e le cappelle, tutto è rimasto sorprendentemente intatto. Il silenzio e la pace che si respirano rendono questa esperienza spirituale e culturale al tempo stesso.

La visita è autonoma, con pannelli esplicativi lungo il percorso, ma è possibile anche partecipare a una visita guidata all’ingresso per approfondire la storia e i segreti nascosti del monastero. Di sera, in alcuni giorni della settimana, vengono organizzate visite notturne illuminate da candele, un’esperienza ancora più emozionante se il tuo soggiorno ad Arequipa lo consente.

Arequipa in 2 giorni

Giorno 2 – Mercati, cultura e relax tra le vie della città

🥭 Mercato di San Camilo

Inizia la giornata con una passeggiata fino al vivace Mercato di San Camilo, uno dei più autentici e pittoreschi del paese. Qui troverai frutta tropicale, pani artigianali, spezie, succhi freschi e ogni genere di prodotto locale. Un tuffo nella vita quotidiana degli arequipeñi e un’occasione perfetta per una colazione alternativa o uno snack a metà mattina.

perù

🖤 Museo Santuarios Andinos (opzionale)

Se sei interessato alla storia precolombiana, puoi visitare il Museo Santuarios Andinos, famoso per ospitare la mummia Juanita, una giovane vittima di sacrificio ritrovata tra i ghiacci del vulcano Ampato. La visita è breve ma molto toccante, ideale per capire meglio la cultura Inca.

🌇 Relax e passeggiate nel centro

Dedica il resto della giornata a esplorare con calma le vie del centro storico. Puoi tornare in Plaza de Armas per scattare qualche foto con la luce del pomeriggio, passeggiare lungo Calle Santa Catalina con i suoi negozietti e caffè, o semplicemente goderti un momento di relax nei cortili interni di Casa Andina.

Arequipa in 2 giorni

Arequipa in 2 giorni

Arequipa in 2 giorni | 3 curiosità  che forse non conosci

1. È chiamata “La Ciudad Blanca”… per la pietra vulcanica!
Arequipa è soprannominata la Città Bianca perché molti dei suoi edifici storici sono costruiti in sillar, una pietra vulcanica bianca ricavata dalle eruzioni del vicino vulcano Misti. Questo materiale conferisce alla città un aspetto luminoso e unico, soprattutto al tramonto.

2. Ha un vulcano attivo alle spalle
Il maestoso vulcano El Misti, che domina lo skyline della città, è ancora attivo e alto oltre 5.800 metri. Anche se è tranquillo da decenni, è costantemente monitorato. I suoi pendii innevati regalano panorami spettacolari visibili da molti punti della città.

3. È la città natale di Mario Vargas Llosa
Arequipa ha dato i natali al celebre scrittore Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura nel 2010. La sua casa natale è oggi un museo, che si può visitare per scoprire di più sulla sua vita e il suo legame con la città.

Consigli pratici per visitare Arequipa in 2 giorni a piedi

  • Tutto l’itinerario si può fare a piedi: Arequipa è una città compatta, e il centro storico è perfetto da esplorare senza mezzi.

  • Porta con te scarpe comode: alcune strade sono in pietra e il sole può essere forte.

  • L’altitudine (2.300 m) può farsi sentire, soprattutto se arrivi da zone costiere: idratati spesso e prenditi delle pause.

  • Prenota in anticipo il ristorante Chicha, soprattutto per cena o nei weekend.

arqeuipa


Conclusione

Visitare Arequipa in due giorni è assolutamente possibile e sorprendentemente piacevole. Con questo itinerario a piedi potrai scoprire le meraviglie storiche e culturali della città, assaporare la sua cucina più autentica e goderti una pausa rilassante tra una tappa e l’altra.
Se stai pianificando il tuo viaggio in Perù, non saltare Arequipa: è una delle città più belle e vive dell’intero itinerario.

  • Scopri il nostro itinerario di 2 settimane “on the road” in Perù : CLICCA QUI
  • Scopri come visitare in autonomia la Valle Sacre: CLICCA QUI
  • Scopri come rinnovare i voti nuziali in Perù: CLICCA QUI
  • Scopri un alloggio insolito nella Valle Sacra: CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.