Vai al contenuto

Porto Sa Ruxi: Una Gemma Nascosta della Sardegna

La Sardegna è un luogo di incomparabile bellezza, e tra le sue innumerevoli spiagge, Porto Sa Ruxi spicca come una delle più affascinanti e meno conosciute. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo angolo di paradiso.

Porto Sa Ruxi | Dove si trova:

Porto Sa Ruxi si colloca lungo la costa orientale della Sardegna, ed è parte integrante del comune di Villasimius, rinomata località turistica dell’isola. L’area è incastonata tra calette rocciose e lussureggianti colline, rendendo il paesaggio circostante particolarmente suggestivo.

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

 

Come arrivare da Cagliari: Dalla città di Cagliari, raggiungere Porto Sa Ruxi può essere un’esperienza in sé, grazie ai panorami che la strada offre:

  1. In auto: La via più diretta è prendere la SS125 in direzione Villasimius. Questa strada panoramica, conosciuta anche come “Orientale Sarda”, serpeggia tra colline, valli e scogliere, offrendo viste mozzafiato sul mare e sulle spiagge nascoste. Il viaggio dura circa un’ora, ma si potrebbe essere tentati di fermarsi lungo il percorso per scattare fotografie o ammirare il panorama.
  2. In autobus: Diverse compagnie offrono servizi giornalieri da Cagliari a Villasimius, e da lì è possibile raggiungere Porto Sa Ruxi con taxi locali o autobus navetta durante la stagione estiva.
  3. Via mare: Per chi desidera un approccio diverso, ci sono escursioni in barca da Cagliari che si fermano in varie spiagge lungo la costa, inclusa Porto Sa Ruxi. Questo permette di ammirare la costa da una prospettiva completamente diversa.

porto sa ruxi

Consigli utili:

  • Considerate di partire da Cagliari in mattinata per evitare il traffico di mezzogiorno e assicurarvi un posto in spiaggia.
  • Se viaggiate in auto, munitevi di acqua e snack: lungo la SS125 ci sono pochi punti di sosta.
  • La strada può essere tortuosa in alcuni tratti, quindi se soffrite di mal d’auto, prendete le dovute precauzioni.

sardegna

 

Porto Sa Ruxi | Cosa aspettarsi:

La spiaggia di Porto Sa Ruxi è un vero gioiello nascosto, con una natura quasi incontaminata:

  • Mare e sabbia: La sabbia di Porto Sa Ruxi, di una finezza unica, sembra quasi cospargere la riva come farina di grano. Le acque, limpide e trasparenti, presentano sfumature che vanno dal verde smeraldo al blu intenso. Queste acque, spesso calme e specchiate, sono l’ideale per chi vuole rilassarsi e prendere il sole in totale tranquillità.
  • Flora e fauna: La spiaggia è contornata da una rigogliosa macchia mediterranea che profuma l’aria di mirto, ginepro e lentisco. Inoltre, per gli appassionati dello snorkeling, è un vero paradiso: pesci multicolori, stelle marine e, con un po’ di fortuna, anche qualche polpo si possono avvistare tra le rocce sommerse.

porto sa ruxi

 

Porto Sa Ruxi | Curiosità e cose poco conosciute:

  • Dune di sabbia: Le dune di Porto Sa Ruxi non sono solo belle da vedere, ma giocano anche un ruolo fondamentale nell’ecosistema costiero, proteggendo la linea di costa dall’erosione e offrendo habitat a molte specie di piante e animali.
  • Fenicotteri: L’avvistamento di fenicotteri in autunno è un vero spettacolo. Questi eleganti uccelli, con le loro lunghe gambe e il colore rosa acceso, vengono attirati dalle zone umide vicino alla spiaggia, rendendo questo fenomeno uno dei segreti meglio custoditi di Porto Sa Ruxi.porto sa ruxi
  • Windsurf: Nonostante la sua natura tranquilla, Porto Sa Ruxi può sorprendere. Gli amanti del windsurf sono attratti dai venti costanti, in particolare dal Maestrale e dallo Scirocco, che rendono questo angolo di Sardegna un punto ideale per cavalcare le onde.
  • Storia e archeologia: Nei dintorni di Porto Sa Ruxi sono presenti diversi siti archeologici risalenti all’era nuragica, testimonianza dell’antica civiltà che abitava l’isola. Per gli amanti della storia, una visita a questi luoghi può arricchire la loro esperienza in Sardegna.

porto sa ruxi

Altre 3 spiagge famose nella zona:

  1. Spiaggia di Simius:
    • Descrizione: Questa spiaggia è spesso paragonata a un paradiso tropicale per le sue acque azzurre e sabbia dorata. La vista delle colline verdi circostanti offre un contrasto affascinante con il mare.
    • Caratteristiche speciali: La Spiaggia di Simius è nota anche per la presenza di antiche torri di avvistamento che si ergono maestose lungo la costa, risalenti al periodo di dominazione spagnola.
    • Consigli: In alta stagione, può diventare affollata. Tuttavia, una breve passeggiata verso le estremità della spiaggia può offrire angoli più tranquilli.
  2. Spiaggia di Punta Molentis:
    • Descrizione: La sua bellezza deriva in gran parte dalle imponenti formazioni rocciose che la circondano e dal mix di sabbia e piccole pietre. L’acqua qui ha sfumature che variano dal verde al blu profondo.
    • Caratteristiche speciali: La spiaggia prende il nome dalle vecchie miniere di piombo e argento (molentis in sardo significa asino, animale utilizzato anticamente per il trasporto dei minerali). I resti di queste miniere possono essere esplorati nei dintorni.
    • Consigli: È un’ottima scelta per gli amanti dello snorkeling grazie ai suoi fondali rocciosi.
  3. Spiaggia di Campulongu:
    • Descrizione: Si tratta di una spiaggia dalla forma a mezzaluna con sabbia finissima e acque trasparenti, delimitata da colline coperte di pini marittimi.
    • Caratteristiche speciali: A breve distanza dalla spiaggia, c’è un piccolo porto dove è possibile noleggiare imbarcazioni o partecipare a escursioni marine.
    • Consigli: Essendo protetta dai venti e avendo acque basse, è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Gli sportivi potranno approfittare del diving center nelle vicinanze per immersioni subacquee.

porto sa ruxi

 

Conclusione:

Porto Sa Ruxi è una di quelle destinazioni che rappresenta la vera essenza della Sardegna: natura incontaminata, acque cristalline e una tranquillità che difficilmente si può trovare altrove. Una meta imperdibile per chi visita l’isola.

  • Conosci il ristorante più romantico di Villasimius: CLICCA QUI
  • Vuoi vedere il tramonto più romantico di Villasimius: CLICCA QUI
  • Vuoi conoscere un alloggio insolito in Sardegna: CLICCA QUI

 



Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.