Vai al contenuto

Penisola di Rosguil – Donegal

  • Irlanda

Conoscete la Penisola di Rosguil?

Volete sapere quali sono state le contee più belle, visitate durante il nostro tour in Irlanda? Sono diverse… ma tra queste vi è senza dubbio il Donegal!

Questo territorio è caratterizzato da una ampia varietà di paesaggi: incantevoli spiagge sabbiose, imponenti scogliere, castelli in rovina arroccati in posizioni straordinariamente dominanti, brughiere, torbiere e tanto, tanto altro!

Ciò che abbiamo visto ci ha fatto realizzare che, in questo momento, il Donegal è nella “Top 10” dei posti piu belli che abbiamo fin ora visitato!

 

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

 

Vogliamo quindi raccontarvi di una penisola che parrebbe non essere così tanto battuta ma che, a nostro avviso, merita senza dubbio una visita obbligata in qualunque progetto di viaggio “on the road” nell’isola di Smeraldo: stiamo parlando della penisola di Rosguil!

Ecco le nostre tappe:

  • Carrigart
  • Tramore Beach
  • Downings con la Trabeg Beach
  • Dooey Beach
  • Tra na Rossan Beach

Penisola di Rosguil

Il nostro percorso ha seguito inizialmente la Main Road per poi incanalarsi per 11 Km nell’Atlantic Drive, una strada assolutamente meravigliosa di scenari e vedute mozzafiato.

La prima cittadina che incontriamo è Carrigart: molto “coccola”, è una cittadina graziosa con pub tradizionali, botteghine caratteristiche e ristoranti.

Imbocchiamo la Atlantic Drive facendo una sosta nella Tramore Beach, una lunghissima spiaggia bianca che ci ha meravigliato per il gioco di colori che si creano tra il cielo, il mare e il bagnasciuga.

Vedere l’alba in questa baia è stato molto, molto emozionante <3

Penisola di Rosguil

…la mattinata è stata incredibile: in questo territorio abbiamo percepito stranamente le distanze: l’attenzione è stata continuamente catturata da scogliere, scorci scenografici, spiagge imprevedibilmente belle e pascoli dai colori accesi… tanto da dover costantemente accostare con la macchina per scattare foto su foto…

donegal

…qui sotto la vista dall’insegna sulla Wild Atlantic Way:

Penisola di Rosguil

E poi arriviamo di fronte a lei… l’incantevole e suggestiva Tra na Rossan Beach!

donegal

Questa foto è scattata dal View Point sulla strada, a poche centinaia di metri, ma con una piccola passeggiata si può arrivare fino al bagnasciuga…

Volete sapere di cosa ci siamo più rammaricati? Ebbene, proprio mentre eravamo li a scattare foto e clip video, nella baia è apparsa per pochi secondi una coppia di delfini… quel tanto giusto per farci emozionare come dei bimbi…! Purtroppo non siamo riusciti ad immortalarli… ma… diciamocela tutta, sarebbe stato l’enplein, visto che la sera prima abbiamo lungamente ammirato un’orca e una simpaticissima foca dal promontorio dal Fanad LightHouse!!! (… ma di questo ve ne parleremo in un altro post 🙂 )

 

Consigli utili:

Mangiare – Logue’s Bar Pizzeria

Un pub a Carrigart veramente accogliente, con buon cibo e una pizza al forno da leccarsi i baffi.

DormireSonas Bed&Breakfast

Un posto perfetto per godere di quella pace e tranquillità che ti fa assaporare il viaggio in modo ancora più autentico… il nome “sonas”, infatti, nell’antica lingua gaelica, significa proprio pace e tranquillità… ma anche di questo ve ne parleremo meglio in un altro post… 😉

Penisola di Rosguil

In conclusione, la Penisola di Rosguil è una destinazione incantevole che offre una varietà di esperienze indimenticabili.

Dalle spettacolari spiagge di sabbia dorata alle imponenti scogliere che si affacciano sull’oceano, questo luogo ha tutto il fascino e la bellezza dell’Irlanda.

Sia che tu stia cercando avventure all’aria aperta come il surf e le escursioni, o desideri semplicemente rilassarti in un ambiente tranquillo e suggestivo, la Penisola di Rosguil ti offrirà tutto ciò che desideri.

Non importa quale sia la tua passione, esplorare la Penisola di Rosguil sarà un’esperienza indimenticabile che ti lascerà con ricordi duraturi.

Qui il nostro itinerario in IRLANDA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.