Sposarsi in Scozia è un’esperienza unica, che combina la magia delle sue terre con tradizioni antiche e scenari mozzafiato. Se sognate di rinnovare le vostre promesse nuziali in un luogo incantevole, dove la storia incontra la natura selvaggia, allora la Scozia è la destinazione perfetta. In questo articolo, vi racconterò la nostra esperienza e vi darò informazioni pratiche per organizzare un matrimonio o un rinnovo delle promesse indimenticabile in Scozia.

Noi abbiamo scelto di fare un rinnovo dei voti, non un vero e proprio matrimonio, visto che siamo già sposati. Chi ci conosce sa bene che per noi questo è un rito speciale che ripetiamo ogni anno in diversi paesi del mondo che visitiamo. È un modo per rinnovare il nostro impegno reciproco e celebrare la nostra unione in contesti sempre nuovi e significativi, arricchendo così il nostro viaggio insieme con nuove memorie e tradizioni.
All’interno di questo blog, potrete trovare i racconti dei nostri rinnovi dei voti celebrati in diverse parti del mondo. Ogni anno, scegliamo una nuova destinazione per rinnovare il nostro impegno reciproco, trasformando questo rito in una tradizione che arricchisce la nostra vita e il nostro viaggio insieme. Dalla romantica Polinesia alle spettacolari Hawaii, dalle idilliache Maldive ai paesaggi selvaggi dello Zimbabwe e del Sudafrica, fino alle esotiche isole dell’Indonesia, abbiamo collezionato esperienze indimenticabili in luoghi straordinari. Il rinnovo dei voti qui in Scozia segna per noi l’undicesimo di questi momenti speciali, ciascuno unico nel suo genere e legato ai luoghi che abbiamo scelto per celebrare il nostro amore. Ogni destinazione ha portato con sé nuove emozioni e ricordi preziosi, rendendo questo viaggio di vita insieme sempre più ricco e significativo.
La Nostra Esperienza | Un Sogno Realizzato
Sei anni fa, sulle Fairy Pools dell’Isola di Skye, Gianluca mi chiese di sposarlo. Non avremmo potuto scegliere un luogo migliore per rinnovare i nostri voti se non la Scozia. Questa volta, desideravamo un castello come cornice e il suono di una cornamusa ad accompagnare la cerimonia. Abbiamo organizzato tutto online, scegliendo con cura i fornitori locali per creare un evento che fosse esattamente come lo avevamo immaginato.

Sposarsi in Scozia | La Location: Castello di Duns
Per la nostra cerimonia, abbiamo scelto il suggestivo Castello di Duns, una delle gemme più affascinanti delle Scottish Borders. Questo magnifico castello, situato a pochi chilometri dalla città di Duns, offre una combinazione perfetta di eleganza, storia e bellezza naturale, rendendolo una scelta ideale per chi desidera un matrimonio o un rinnovo delle promesse in un contesto fiabesco.

Storia e Architettura del Castello di Duns
Il Castello di Duns ha radici profonde nella storia scozzese. Originariamente costruito nel 1320, il castello ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, diventando la splendida residenza che è oggi. La sua architettura riflette l’evoluzione stilistica attraverso i secoli, combinando elementi medievali con tocchi di eleganza georgiana e vittoriana. Le torri imponenti, i camini in pietra e le sale riccamente decorate creano un’atmosfera che trasporta gli ospiti in un’altra epoca, avvolgendoli nel fascino di una storia antica.
Il Parco e i Giardini
Il castello è circondato da ettari di parco privato e giardini curati, che offrono scenari mozzafiato per le foto e per momenti di relax. I giardini all’italiana, con le loro siepi ben curate e le fontane eleganti, sono il luogo perfetto per una passeggiata romantica o per allestire una parte della cerimonia all’aperto. In primavera e in estate, i giardini si riempiono di colori vibranti, creando un contrasto spettacolare con le antiche pietre del castello.

Il Soggiorno nel Castello
Abbiamo avuto il privilegio di soggiornare per due notti in uno dei cottage all’interno della proprietà del castello. Questi cottage offrono un rifugio tranquillo e lussuoso, con interni che combinano comfort moderni e dettagli storici. Ogni cottage è arredato con gusto, mantenendo lo stile tradizionale scozzese, con mobili d’epoca, tessuti pregiati e viste panoramiche sui giardini e sul paesaggio circostante. La sensazione di trovarsi in un luogo intriso di storia, pur godendo di tutte le comodità moderne, ha reso il nostro soggiorno davvero indimenticabile.

Il Giorno della Cerimonia
Il giorno della cerimonia, prepararsi nelle storiche stanze del castello è stata un’esperienza unica. Le ampie finestre della nostra suite offrivano una vista spettacolare sui giardini sottostanti, mentre i soffitti alti e i dettagli in legno scuro creavano un ambiente intimo e raffinato. Dopo esserci preparati, abbiamo camminato attraverso i corridoi del castello, ricchi di arazzi e ritratti antichi, fino a raggiungere il salone principale, dove si sarebbe svolta la cerimonia. Ricordate di chiedere al castello il permesso dell’uso di una delle loro stanze per il grande giorno. Si può anche pernottare al castello.

L’arrivo al salone principale, accompagnati dal suono della cornamusa, è stato uno dei momenti più emozionanti della giornata. Questo salone, con i suoi soffitti a volta, il grande camino in pietra e le finestre che filtravano una luce calda e dorata, ha fornito una cornice perfetta per la nostra cerimonia. Il suono della cornamusa, che risuonava tra le antiche mura, ha aggiunto un tocco di solennità e tradizione, rendendo il momento ancora più speciale. Era proprio che sognavamo per sposarsi in Scozia…

Sposarsi in Scozia | I Dettagli dell’Organizzazione
- Fotografa: Abbiamo scelto Patricia Garrigos, che insieme al suo assistente e braccio destro Kris, ha immortalato ogni momento della nostra giornata con foto e video. La sua professionalità e capacità di catturare l’emozione del momento hanno superato ogni nostra aspettativa.
- Fiori: Il bouquet e i fiori per la giacca di Gianluca sono stati realizzati da Rowena della Pixie Rose, una fiorista dolcissima che ha creato delle composizioni perfette per il nostro giorno speciale.
- Abbigliamento: Il kilt di Gianluca è stato realizzato da Gordon Nicolson Kiltmakers di Edimburgo, che ha creato anche una bandana e un papillon abbinati per i nostri cockerini, Camilla e Ravel, e una splendida stola per me. La dolce Louise ci ha permesso di avere un outfit di grande pregio e gran bellezza.
- Cerimoniante: Il nostro cerimoniante e suonatore di cornamusa, Glyn Morris SCOTTISH BAGPIPERS, ha reso la cerimonia davvero unica. Dopo una piacevole videochiamata e la compilazione di un piccolo questionario per conoscerci meglio, Glyn ha personalizzato la cerimonia in modo che fosse intima e speciale, arricchendola con il suono della sua cornamusa.Dopo aver deciso di rinnovare i nostri voti in Scozia, ci siamo affidati interamente a ricerche online per organizzare ogni dettaglio.

- Abbiamo dedicato tempo e attenzione a trovare i professionisti giusti, e con un po’ di fortuna e molta perseveranza, siamo riusciti a contattare tutti tramite email. Per alcuni di loro, come Glyn e la fotografa, abbiamo anche organizzato delle videochiamate che si sono rivelate fondamentali. Questi professionisti ci hanno guidato passo dopo passo, offrendoci consigli preziosi su come muoverci e pianificare il tutto al meglio.La scelta del castello, che ha fatto da cornice al nostro rinnovo dei voti, è arrivata quasi per caso. Mentre sfogliavo Instagram, mi sono imbattuta in questo luogo meraviglioso utilizzato per un matrimonio, e ne sono rimasta subito colpita. Non appena abbiamo contattato la struttura, siamo stati fortunati a scoprire che la data e l’orario che avevamo in mente erano disponibili. Tuttavia, è importante sottolineare che per assicurarsi un luogo così speciale è necessario contattare con largo anticipo sia la struttura che il fotografo. Questi professionisti hanno spesso impegni lavorativi presi con più di un anno di anticipo, e la disponibilità può essere limitata.Va considerato inoltre che il castello è una dimora privata, abitata dai proprietari. Non è normalmente visitabile e l’accesso è consentito solo su appuntamento, il che rende l’esperienza ancora più esclusiva e intima. La nostra esperienza è stata resa possibile proprio grazie a una pianificazione accurata e al supporto di questi eccezionali professionisti, che ci hanno aiutato a realizzare un momento davvero indimenticabile.
Sposarsi in Scozia| La Cerimonia
La cerimonia nuziale in Scozia è ricca di tradizioni antiche e significative che conferiscono un tocco profondamente simbolico all’unione tra gli sposi. Questi riti, tramandati attraverso i secoli, rendono ogni matrimonio unico e ricco di emozioni, celebrando non solo l’unione di due persone, ma anche il legame con la terra e la cultura scozzese.

Handfasting: Il Rito del Legame
Uno dei riti più antichi e suggestivi della tradizione scozzese è l’Handfasting. Questo rituale risale a tempi antichi, quando il matrimonio era considerato un contratto temporaneo o di prova. Oggi, l’Handfasting rappresenta un momento altamente simbolico, in cui le mani degli sposi vengono legate insieme con un nastro, una corda o una sciarpa decorativa. Il legame delle mani simboleggia l’unione delle vite dei due sposi, il loro impegno reciproco e la volontà di affrontare insieme il futuro.
Durante la cerimonia, il cerimoniante avvolge le mani della coppia con il nastro, spesso realizzato con colori significativi per gli sposi o con motivi tradizionali scozzesi, come il tartan della famiglia. Questo gesto, che può essere accompagnato da parole o preghiere, rappresenta la forza del legame matrimoniale e il mutuo sostegno che la coppia si promette. A noi sono stati forniti dalla Gordon Nicolson (non dimenticate di chiederli insieme all’abito).

Il Brindisi con il Quaich: Un Simbolo di Unione
Un altro rito profondamente radicato nella cultura scozzese è il brindisi con il Quaich, una piccola coppa tradizionale utilizzata per bere whisky. Il Quaich, spesso chiamato “coppa dell’amicizia”, simboleggia la fiducia e l’apertura tra gli sposi. Nella cerimonia, gli sposi bevono insieme da questa coppa, un gesto che rappresenta la condivisione della vita, con tutte le sue gioie e sfide.
Il whisky, un’icona della cultura scozzese, è scelto non solo per il suo significato culturale ma anche per il suo simbolismo. Il brindisi con il whisky è un augurio di prosperità, felicità e lunga vita insieme. Alcune coppie scelgono di personalizzare ulteriormente il rito utilizzando un whisky di una particolare distilleria o un blend creato appositamente per l’occasione, rendendo questo momento ancora più speciale e significativo. (Sia il Wisky che il necessario sono stati portati da Glyn).

Altri Riti Scozzesi: La Pietra del Destino e il Saluto alle Highlands
Oltre all’Handfasting e al brindisi con il Quaich, ci sono altri riti scozzesi che possono essere inclusi nella cerimonia. Uno di questi è l’uso della Pietra del Destino (Stone of Destiny), un’antica pietra su cui, secondo la leggenda, venivano incoronati i re di Scozia. Gli sposi possono scegliere di pronunciare i loro voti su una pietra simile, simbolizzando la solidità e la durata del loro impegno. Potete portare una vostra pietra di un luogo per voi importante o chiedere a Glyn di occuparsene. Pensate che a noi ha portato proprio una pietra di Skye. Per noi parte importante del nostro viaggio d’amore.

Un altro rito è il Saluto alle Highlands, dove gli sposi possono rivolgere un pensiero o un saluto alle maestose terre delle Highlands scozzesi, unendo la loro unione alla forza e alla bellezza di questa terra selvaggia. Questo gesto è spesso accompagnato dal suono della cornamusa, che aggiunge un’atmosfera solenne e commovente alla cerimonia.
Il nostro viaggio continua…
Il nostro viaggio in Scozia non è stato solo una toccata e fuga. Abbiamo deciso di dedicare due mesi a esplorare la Scozia in camper, grazie al nostro fedele veicolo della Roller Team. Questa avventura ci ha permesso di vivere la Scozia in tutta la sua bellezza, accompagnati dai nostri amati cockerini.

Sposarsi in Scozia è molto più che un semplice matrimonio; è un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore. Organizzare il tutto a distanza può sembrare impegnativo, ma con i giusti partner locali, è possibile creare un evento perfetto. Se anche voi sognate di rinnovare i vostri voti o di sposarvi in una terra ricca di storia e fascino, la Scozia vi accoglierà a braccia aperte.

Tutti gli scatti in questo articolo sono della talentuosa Patricia Garrigos.
- Volete vedere alcuni dei nostri itinerari in Scozia? Clicca qui
- Proposta di matrimonio alle Fairy Pools? Clicca qui
- Sogni di dormire in un castello in Scozia? Clicca qui
