In mezzo all’oceano Indiano, Mauritius è una perla tropicale conosciuta per le sue spiagge, i coralli e le montagne lussureggianti. Tra le sue meraviglie naturali si trova la “MAURITIUS CASCATA” di Chamarel, una delle cascate più imponenti e affascinanti dell’isola.

Dove si trova:
Situata nella pittoresca regione di Chamarel, nel sud-ovest di Mauritius, la CASCATA offre ai visitatori uno spettacolo mozzafiato. Immersa nella rigogliosa foresta dell’isola, questa cascata si distingue per la sua straordinaria bellezza.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Come raggiungerla in auto:
Dal capoluogo, Port Louis, raggiungere la CASCATA di Chamarel è un viaggio attraverso paesaggi da cartolina. Dopo aver lasciato Port Louis, prendete la M1 verso sud fino all’uscita per la M2. Seguite la M2 fino a raggiungere la M3 e proseguite in direzione sud. Dopo circa 45 minuti, seguite le indicazioni per Chamarel. Le strade sono ben segnalate e man mano che vi avvicinate, il paesaggio diventa sempre più verde e montuoso.

Caratteristiche e storia della Chamarel Waterfall:
Con un salto vertiginoso di circa 100 metri, la CASCATA di Chamarel non è solo la cascata più alta dell’isola, ma è anche un’opera d’arte della natura. La potenza con cui l’acqua si precipita giù, creando un vortice di schiuma e nebbia alla base, rende questo luogo un fenomeno affascinante da osservare.
Il fiume St. Denis, che alimenta la cascata, scorre attraverso l’altopiano di Chamarel, alimentando la cascata e contribuendo al suo flusso incessante. La vegetazione lussureggiante che circonda la cascata, composta principalmente da ferula, palme e piante endogene, crea un contrasto visivo con l’acqua chiara e le rocce scure, offrendo uno scenario da cartolina.
Dietro la bellezza imponente di questa cascata, c’è una ricca storia mitologica. Una delle leggende più popolari narra di una bellissima dea che viveva sull’isola. Innamorata di un mortale, fu respinta e tradita, e dalle sue lacrime nacque la cascata. Il mormorio dell’acqua, che riecheggia tra le gole, è per molti locali il lamento di questa dea, un eterno rimpianto per un amore mai corrisposto.
La regione di Chamarel, inoltre, è stata formata da antiche eruzioni vulcaniche. Questa origine vulcanica ha non solo influenzato la formazione della cascata ma ha anche dato vita al ricco terreno fertile della regione, evidente nella “Terra dei Sette Colori”, un’altra attrazione turistica popolare nelle vicinanze. Il terreno vulcanico, arricchito di minerali, è una delle ragioni per cui l’area circostante la CASCATA è così verde e lussureggiante.

Info utili per la visita:
La zona attorno alla cascata offre diverse piattaforme di osservazione, permettendo ai visitatori di godersi la vista da diverse angolazioni. È consigliato visitare la MAURITIUS CASCATA nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. Non dimenticate di portare scarpe comode, acqua e una macchina fotografica!

Cose poco conosciute:
Molti visitatori sono sorpresi di scoprire che nelle vicinanze della cascata si trova anche la “Terra dei Sette Colori”, una curiosa formazione geologica che presenta strati di terra di diversi colori. È un fenomeno naturale unico che rende la visita alla CASCATA ancora più speciale.
La CASCATA di Chamarel non è solo una delle più belle attrazioni naturali dell’isola, ma è anche un luogo dove storia, leggende e meraviglie geologiche si incontrano. Questo luogo magico è un must per chiunque visiti Mauritius, offrendo un’esperienza indimenticabile nella natura incontaminata dell’isola.

Scopri le escursioni più belle da fare a Mauritius: CLICCA QUI
Scopri il nostro alloggio da sogno a Mauritius: CLICCA QUI
