Le 10 cascate imperdibili in Islanda sono una delle meraviglie naturali più affascinanti del paese. Dalle maestose Gullfoss e Dettifoss alle incantevoli Seljalandsfoss e Skógafoss, ogni cascata offre uno spettacolo unico e indimenticabile.
Queste imponenti cascate si trovano in diverse parti dell’isola e ognuna ha la sua bellezza distintiva.
Scopriamo insieme le 10 cascate che ti lasceranno senza fiato, guidandoti attraverso la loro posizione, caratteristiche e fornendo i link diretti ai loro siti ufficiali, dove potrai trovare ulteriori informazioni e pianificare la tua visita.
Preparati ad essere stupito dalle meraviglie naturali dell’Islanda mentre ti immergi nella potenza e nella bellezza di queste cascate spettacolari.
Le 10 cascate imperdibili in Islanda:
- Gullfoss: Situata nel Sud-ovest dell’Islanda, Gullfoss è una delle cascate più famose del paese. Con una doppia cascata che si getta in una profonda gola, offre uno spettacolo mozzafiato. Sito web: Gullfoss
- Dettifoss: Situata nella regione del Mývatn, Dettifoss è la cascata più potente d’Europa. Le sue acque si tuffano con una forza incredibile creando una spettacolare cortina d’acqua. Sito web: Dettifoss
- Seljalandsfoss: Situata nella regione del Sud dell’Islanda, Seljalandsfoss è famosa per la sua particolarità di poter essere ammirata anche da dietro. Puoi camminare dietro alla cascata e goderti una vista unica. Sito web: Seljalandsfoss
- Skógafoss: Situata nella regione del Sud dell’Islanda, Skógafoss è una delle cascate più iconiche dell’isola. Con una cascata alta oltre 60 metri, offre uno scenario spettacolare. Sito web: Skógafoss
- Svartifoss: Situata nel Parco Nazionale Skaftafell, Svartifoss è conosciuta per le sue basaltiche colonne di roccia nera che circondano la cascata. È un’immagine unica e affascinante. Sito web: Svartifoss
- Hraunfossar: Situata nella regione del Vesturland, Hraunfossar è un insieme di cascate che scendono da una distesa di lava. Offre uno spettacolo unico e suggestivo. Sito web: Hraunfossar
- Goðafoss: Situata nella regione del Norðurland Eystra, Goðafoss è nota come la “Cascata degli Dei”. Con una larghezza di 30 metri, offre uno spettacolo di grande bellezza. Sito web: Goðafoss
- Haifoss: Situata nella regione del Suðurland, Haifoss è una delle cascate più alte dell’Islanda, con un’imponente cascata di 122 metri. Offre una vista panoramica spettacolare. Sito web: Haifoss
- Aldeyjarfoss: Situata nella regione del Norðurland Eystra, Aldeyjarfoss è conosciuta per il suo ambiente surreale, circondata da formazioni rocciose basaltiche. È una cascata unica e affascinante. Sito web: Aldeyjarfoss
- Dynjandi: Situata nella regione dei Westfjords, Dynjandi è una cascata a gradini che si estende per 100 metri. È una delle cascate più spettacolari e affascinanti dell’Islanda. Sito web: Dynjandi
Esplora le 10 cascate imperdibili in Islanda visitando i loro siti ufficiali e pianifica il tuo viaggio per ammirare queste meraviglie naturali.
Ecco alcuni consigli pratici per visitare le cascate in Islanda:
- Abbigliamento: Indossa abiti comodi e adatti alle condizioni climatiche dell’Islanda. Ricorda di portare un impermeabile o un giaccone impermeabile, in quanto le cascate possono creare spruzzi d’acqua che potrebbero bagnarti.
- Scarpe adeguate: Utilizza scarpe da trekking o scarponcini impermeabili, specialmente se hai intenzione di avvicinarti alle cascate e camminare su terreni scivolosi.
- Protezione solare: Anche se potrebbe sembrare strano, l’Islanda può avere una forte esposizione solare, soprattutto durante l’estate. Assicurati di applicare una protezione solare ad ampio spettro e indossa un cappello e occhiali da sole per proteggerti dai raggi UV.
- Fotocamera e attrezzatura: Porta con te una fotocamera per catturare gli incredibili paesaggi delle cascate. Se hai una fotocamera resistente all’acqua, potrai scattare foto più da vicino. Ricorda di portare batterie di ricambio e schede di memoria extra.
- Sicurezza: Segui sempre le indicazioni e le recinzioni di sicurezza presenti nei siti delle cascate. Alcune cascate potrebbero essere scivolose o presentare pericolose scogliere. Presta attenzione e mantieni una distanza di sicurezza.
- Rispetto per l’ambiente: L’Islanda è famosa per la sua natura incontaminata. Ricorda di rispettare l’ambiente circostante e di non lasciare rifiuti dietro di te. Mantieni pulito l’ambiente per garantire che le cascate e i loro dintorni rimangano intatti per le generazioni future.
- Pianifica il tuo itinerario: Le cascate in Islanda sono distribuite in diverse regioni del paese. Pianifica il tuo itinerario in base alla posizione delle cascate che desideri visitare e tieni conto dei tempi di percorrenza e delle condizioni stradali.
- Informazioni aggiornate: Controlla le informazioni aggiornate sulle cascate che desideri visitare prima della partenza. Alcune cascate potrebbero richiedere un percorso di trekking o potrebbero essere accessibili solo in determinati periodi dell’anno.
- Guida locale: Se desideri una guida esperta durante la tua visita alle cascate, considera l’opzione di prenotare un tour guidato. Una guida locale potrà fornirti informazioni dettagliate sulle cascate e sulla loro storia, arricchendo la tua esperienza.

Cerchi un itinerario COMPLETO in Islanda per Settembre? QUI IL NOSTRO
Cerchi un alloggio INSOLITO in Islanda? Ti raccontiamo qui 2 posti speciali : BOLLA O PANORAMA GLASS





