Vai al contenuto

Guidare in Namibia: consigli per un’avventura su strada indimenticabile.

  • Namibia

State pensando di fare un tour in Africa e magari prendere un auto e guidare in Namibia? Qui qualche spunto e consiglio pratico.

Se ti interessa anche l’idea di campeggiare qui trovi tutto!

Beh, che dire… è il paradiso per chi ama guidare su strade solitarie in paesaggi mozzafiato!

namibia

Si guida sul lato sinistro della carreggiata, alla anglosassone, e le strade sono tendenzialmente molto larghe.

All’interno delle città il traffico è ordinato… non abbiamo mai visto nessuno guidare in modo spericolato o eccessivamente veloce.

Ragionamento a parte va fatto per le strade sterrate… dove regna sovrana la polvere!

guidare in namibia

Guidare in Namibia

Il nostro robusto pickup, targato Oryx Off Road Car Rental, aveva montato nel cassone un enorme baule (chiuso) contenente l’equipaggiamento per il camping (sedie, stoviglie, pentole, ecc.), una delle due ruote di scorta, un compressore, il frigo, una tanica d’acqua, la bombola del gas, ecc.

Ovviamente vi era anche molto spazio per le valigie… ma se avete intenzione di compiere viaggi lunghi su strade polverose il consiglio è quello di mettere comunque le valigie sui sedili posteriori piuttosto che all’interno del baule nel cassone… perchè un po’ di polvere entra comunque dal portellone posteriore del baule mentre si è in corsa.

africa

Guidare in Namibia

Si, è vero, c’è uno sportellino sul lato sinistro del cassone, da tenere rigorosamente aperto mentre si procede su strade sterrate… ma un po’ di fuliggine entra lo stesso. La funzione di questa “presa d’aria” è quella di respingere l’effetto “risucchio” che avviene in coda al veicolo mentre si corre. La polvere generalmente entra dal retro dell’auto proprio a causa di questo fenomeno dinamico.

Eventualmente, se proprio dovete mettere le valigie all’interno del baule nel cassone, copritele per bene.

Altra cosa riguardo le strade sterrate… e forse la più importante: preparatevi a cambiare almeno un pneumatico durante il viaggio. Bucare in Namibia è estremamente consueto.

Ciò è dovuto alla presenza di pietre appuntite e di quarzi che, se entrano in contatto con la parte laterale della gomma, riescono a scalfirla e spesso a bucarla. Questo è il motivo per cui ogni auto è generalmente dotata di due pneumatici di scorta.

guidare in namibia

Guidare in Namibia

A noi è capitato di cambiare una gomma completamente squarciata sulla strada che conduce da Sesriem a Walvis Bay, ad un centinaio di km dalla cittadina costiera, in un tratto sterrato bianco candido.

Non vi erano sassi o frammenti di roccia particolarmente grandi, quindi non ce lo saremmo mai aspettati… ma tant’è. Ci abbiamo impiegato dieci minuti a cambiare la ruota… ed ogni auto di locali che passava si fermava per chiedere se avevamo bisogno di aiuto…

guidare in namibia

Guidare in Namibia

Insomma, non fatevi prendere da troppe preoccupazioni… sgonfiate leggermente i pneumatici prima di affrontare lo sterrato, andate a velocità contenuta… ma se poi deve capitare, pazienza!

A proposito di gonfiare/sgonfiare le ruote… è una pratica consueta da seguire in Namibia. I ragazzi della compagnia di noleggio ci hanno dato le pressioni giuste in ogni condizione: 2 bar sulle strade asfaltate, 1,8 sugli sterrati e 1,5 o meno su fondi sabbiosi.

solitaire

Guidare in Namibia

Ad esempio, per raggiungere la Deadvlei abbiamo dovuto guidare sulla sabbia e le gomme sgonfie sono state fondamentali per non restare bloccati… dando per scontato che ovviamente sulla sabbia non ci si deve fermare mai o rallentare troppo. Bisogna avanzare sempre, finchè non si raggiunge un fondo più stabile.

Ricapitolando quindi ecco qualche suggerimento:

  1. Prepara il tuo itinerario: pianifica attentamente il percorso, tenendo conto delle distanze, delle condizioni stradali e dei punti di interesse lungo la strada.
  2. Noleggia un veicolo adatto: assicurati di noleggiare un veicolo adatto alle condizioni della Namibia, come un fuoristrada o un veicolo con pneumatici robusti.
  3. Guida con cautela: rispetta sempre i limiti di velocità e mantieni una guida sicura, soprattutto nelle aree remote e selvagge.
  4. Porta con te un GPS o una mappa: la Namibia è vasta e potresti trovarti in zone senza segnale telefonico. Assicurati di avere un sistema di navigazione affidabile.
  5. Rifornisciti regolarmente: le stazioni di servizio possono essere distanti l’una dall’altra, quindi assicurati di rifornire regolarmente il veicolo per evitare di rimanere senza carburante.
  6. Prendi in considerazione le condizioni delle strade: alcune strade in Namibia possono essere sterrate o sabbiose. Guida con attenzione e considera l’utilizzo di pneumatici adatti a queste condizioni.
  7. Sii preparato per le escursioni fuori strada: se hai intenzione di fare escursioni fuori strada, assicurati di avere le attrezzature necessarie, come un cric, una pala e un kit di riparazione dei pneumatici.
  8. Rispetta la fauna selvatica: durante il tuo viaggio, potresti incontrare animali selvatici lungo la strada. Guida con cautela e rispetta la loro presenza, evitando di spaventarli o avvicinarti troppo.
  9. Assicurati di avere un’assicurazione adeguata: verifica la copertura assicurativa del veicolo noleggiato e assicurati di essere protetto in caso di incidenti o danni.
  10. Goditi i panorami: la Namibia offre paesaggi spettacolari e unici. Prenditi il tempo per ammirare la bellezza del paesaggio e scattare foto indimenticabili lungo il percorso.

namibia

In conclusione, guidare in Namibia può essere un’esperienza avventurosa e gratificante. Seguendo questi consigli e tenendo presente le peculiarità del territorio, potrai goderti al massimo il tuo viaggio in auto attraverso le strade namibiane.

Ricorda di pianificare attentamente il tuo itinerario, noleggiare un veicolo adatto, guidare con prudenza e rispettare le norme stradali. Prendi il tempo per ammirare i panorami spettacolari, interagire con la fauna selvatica e scoprire la bellezza naturale di questo affascinante paese.

Che tu stia esplorando il deserto del Namib, visitando i parchi nazionali o scoprendo le affascinanti città della Namibia, la tua avventura su strada sarà sicuramente indimenticabile.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.