Glamis Castle è uno degli edifici storici più affascinanti e misteriosi della Scozia. Situato nella contea di Angus, questo castello imponente ha svolto un ruolo centrale in numerosi episodi storici e leggende popolari.

Storia
Origini Antiche
La storia di Glamis Castle risale a tempi antichi, ben prima che diventasse una residenza nobiliare. Si crede che ci fosse un caccia reale sul sito durante il regno di re Malcolm II di Scozia nel 11° secolo.
La Famiglia Lyon
La famiglia Lyon è stata associata a Glamis Castle dal 14° secolo, quando Sir John Lyon ricevette il terreno come dono da re Robert II. Da allora, il castello è stato la dimora ufficiale del Conte e della Contessa di Strathmore e Kinghorne, titoli nobiliari della famiglia Lyon.
Legami Reali
Il legame reale più famoso di Glamis Castle è con la Regina Madre, nata Elizabeth Bowes-Lyon. Cresciuta nel castello, la sua infanzia qui ha avuto un impatto duraturo sulla sua vita. Inoltre, la sorella minore della Regina Madre, la Principessa Margaret, è nata a Glamis nel 1930.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Architettura e Interni: Una Panoramica Dettagliata
Glamis Castle è un esemplare emblematico della grandezza e del carattere distintivo dell’architettura baronale scozzese. Una delle caratteristiche distintive sono le sue torri coniche, che si stagliano maestosamente contro il cielo scozzese, suggerendo forza e maestosità. Le pareti spesse del castello non sono solo una testimonianza della sua natura difensiva, ma sono anche un segno della sua longevità e resistenza attraverso le ere.
Entrando nel castello, si viene immediatamente accolti da una serie di stanze sfarzosamente decorate. Gli arredi d’epoca, dalla tappezzeria alle lampade, raccontano storie di eleganza e raffinatezza. I ritratti reali adornano molte delle pareti, con volti che osservano i visitatori attraverso i secoli, fornendo un collegamento tangibile con le generazioni passate della famiglia Lyon.
Non meno impressionanti sono le opere d’arte. Oltre ai ritratti, ci sono anche sculture, tappezzerie e artefatti che riflettono sia la ricchezza che la cultura della famiglia che ha abitato il castello per secoli. Ogni pezzo ha una storia da raccontare, che sia un ricordo di un viaggio lontano o un regalo di un ospite illustre.

Il Giardino: Un’oasi di Pace e Bellezza
I terreni di Glamis Castle sono un perfetto esempio dell’arte del giardinaggio scozzese. I giardini, meticolosamente curati, mostrano una dedizione alla forma, al colore e alla texture.
Il giardino italiano, in particolare, è un capolavoro di precisione. Le siepi geometricamente tagliate creano un ritmo visivo, interrotto solo dalle scintillanti fontane che aggiungono un elemento di movimento e suono all’ambiente. Questo giardino è ideale per momenti di riflessione e tranquillità.
Oltre al giardino formale, i vasti terreni di Glamis offrono anche spazi più selvaggi e naturali. I sentieri boschivi, ombreggiati da alberi secolari, sono un invito a esplorare e a immergersi nella natura. Queste aree boschive sono dimore di diverse specie di fauna selvatica, rendendo ogni passeggiata una potenziale avventura di scoperta.

Leggende e Storie: Una Profonda Immersione nel Mistero di Glamis
La Dama Grigia: Una Presenza Eterea Glamis Castle è permeato da racconti spettrali, ma nessuno è più famoso o affascinante di quello della “Dama Grigia”. Questa figura evanescente, vestita con un abito grigio fluttuante, è stata avvistata in numerose occasioni, specialmente nelle ore crepuscolari, mentre si aggira per i corridoi e le stanze del castello. La cappella, con la sua atmosfera austera e sacra, è particolarmente associata alla sua presenza.
La storia racconta che la Dama Grigia è il fantasma tormentato di Lady Janet Douglas. Nel tumulto politico e religioso del 16° secolo, Lady Janet fu falsamente accusata di stregoneria, un crimine gravemente punito all’epoca. Nonostante le sue proteste d’innocenza, fu condannata a morte e bruciata sul rogo, una fine tragica e ingiusta. Si dice che il suo spirito non trovi pace e si aggiri per Glamis, cercando giustizia e riconoscimento della sua innocenza.
La Stanza Segreta: Un Mistero Oscuro Mentre la leggenda della Dama Grigia potrebbe sollevare i capelli sulla nuca, la storia della “Stanza Segreta” aggiunge un ulteriore strato di mistero all’aura di Glamis. Secondo la leggenda, uno dei membri della famiglia Lyon nacque con deformità fisiche così gravi che venne ritenuto un “mostro”. Piuttosto che affrontare l’umiliazione pubblica o la paura, si dice che la famiglia abbia scelto di nasconderlo, rinchiuso in una stanza segreta per tutta la sua vita.
Questa stanza, ancora non identificata con certezza, ha alimentato molte speculazioni. Alcuni dicono che si possa sentire un lamento sottile provenire da dietro le mura. Altri raccontano di passaggi segreti e porte nascoste che potrebbero condurre al luogo di prigionia di questa figura tragica.

Guida alla Visita di Glamis Castle
Pianificare la Visita Prima di recarsi a Glamis Castle, è sempre consigliabile controllare gli orari di apertura sul sito ufficiale o chiamare in anticipo. Questo perché il castello può occasionalmente chiudere per eventi privati o manutenzione.
Modalità di Ingresso Gli ingressi sono regolamentati con biglietti che possono spesso essere acquistati online, offrendo in alcuni casi sconti per prenotazioni anticipate o per gruppi numerosi. Esistono diversi tipi di biglietti, che variano a seconda se si vuole visitare solo i giardini, solo il castello o entrambi. Per chi viaggia con la famiglia, ci sono spesso opzioni convenienti con biglietti familiari.
Visite Guidate Le visite guidate sono il modo migliore per vivere appieno l’esperienza di Glamis Castle. Guide esperte vi condurranno attraverso le sale principali, raccontando storie affascinanti e dettagli storici di ogni stanza. Questo tipo di visita è particolarmente consigliato per chi è interessato a conoscere a fondo la storia e le leggende del castello.
Accessibilità Sebbene Glamis Castle sia un edificio antico, sono stati fatti sforzi per renderlo accessibile a tutti. Ci sono percorsi e facilitazioni per visitatori con mobilità ridotta. Tuttavia, è consigliabile informarsi in anticipo per garantire un’esperienza senza problemi.
Attività Aggiuntive Oltre alla visita standard del castello e dei giardini, ci sono spesso eventi speciali, come rappresentazioni teatrali, mercati medievali o workshop tematici. Durante la stagione estiva, potrebbero esserci anche spettacoli all’aperto e attività per bambini.
Ristorazione e Shopping All’interno del complesso di Glamis Castle, ci sono opzioni per la ristorazione. Si può fare una pausa gustando specialità locali o bevande calde nel caffè o ristorante in loco. Inoltre, per chi desidera portare a casa un ricordo, c’è un negozio che offre una vasta gamma di articoli, dai libri sulla storia locale a souvenir tematici.

Cinque Attrazioni Vicino a Glamis Castle
- Dunnottar Castle: Questa rocca medievale in rovina sorge su un promontorio roccioso affacciato sul Mare del Nord. È famosa per la sua storia affascinante e per le viste mozzafiato che offre. Sebbene sia a un’ora di distanza da Glamis, la sua posizione spettacolare e la sua storia fanno sì che valga la pena di visitarla.
- Arbroath Abbey: Situata nella città di Arbroath, questa abbazia in rovina è famosa per la Dichiarazione di Arbroath, un documento del 1320 che esprimeva il desiderio della Scozia di rimanere indipendente dall’Inghilterra. La sua atmosfera storica e le sue strutture ben conservate offrono una visuale intrigante sul passato scozzese.
- Loch of Kinnordy: Questa riserva naturale vicino a Kirriemuir è un paradiso per gli amanti degli uccelli. Con una serie di capanne di osservazione, è possibile vedere una varietà di uccelli acquatici e, se siete fortunati, anche l’elusivo falco pellegrino.
- Cairngorms National Park: Se siete amanti della natura e desiderate fare trekking o semplicemente ammirare la bellezza naturale della Scozia, il Parco Nazionale dei Cairngorms è una destinazione imperdibile. Con montagne imponenti, valli lussureggianti e una ricca biodiversità, offre numerose attività all’aperto.
- J.M. Barrie’s Birthplace: La casa natale dell’autore di “Peter Pan” si trova nella vicina Kirriemuir. Questa modesta casa offre uno sguardo intimo nella vita del famoso scrittore e rappresenta un’attrazione particolare per gli amanti della letteratura.

Glamis Castle offre un tuffo affascinante nel passato scozzese, dove storia, leggenda e bellezza architettonica si fondono. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dei giardini o semplicemente in cerca di una giornata fuori dal comune, Glamis Castle è una destinazione imperdibile.
- Scopri il nostro itinerario in Scozia: CLICCA QUI
- Ti piacerebbe dormire in un castello: CLICCA QUI
- Visita Edimburgo in un giorno: CLICCA QUI
- Ti piacerebbe vedere i Puffins in Scozia: CLICCA QUI
- Escursione all’isola di May: CLICCA QUI
