Vai al contenuto

Game Of Thrones Iceland: Tutte le location

  • Islanda

Quando pensiamo alle affascinanti e spesso inospite terre di Westeros ed Essos di “Game Of Thrones”, uno dei primi posti che potrebbe venirci in mente è l’Iceland. Da estese pianure ghiacciate a montagne aspre, le location in Islanda hanno dato vita a alcune delle scene più iconiche della serie. Game Of Thrones Iceland non è solo un capriccio per i fan, ma una testimonianza dell’incredibile bellezza naturale di questa nazione.

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Game Of Thrones Iceland | Tutte le location

1. Thingvellir National Park (Parco Nazionale Þingvellir)

  • Dove si trova: A circa 45 minuti di auto da Reykjavik, lungo la Route 36.
  • Scene memorabili: Arya Stark e Sandor Clegane viaggiavano qui attraverso Westeros.
  • Consigli: È possibile camminare tra le placche tectoniche in alcune aree del parco. E per i subacquei, c’è la possibilità di immergersi nella faglia Silfra, tra le placche tettone!

Game Of Thrones Iceland

2. Grjótagjá Cave

  • Dove si trova: Vicino al Lago Mývatn, nel nord dell’Islanda.
  • Scene memorabili: Il rifugio segreto di Jon Snow e Ygritte.
  • Consigli: Nonostante le acque siano troppo calde per nuotarci, la grotta è aperta alle visite. Le condizioni possono variare, quindi è sempre meglio controllare prima di visitare.

Game Of Thrones Iceland

3. Svínafellsjökull Glacier

  • Dove si trova: A sud dell’Islanda, vicino al villaggio di Skaftafell.
  • Scene memorabili: L’Oltre la Barriera e le terre dei Bruti.
  • Consigli: È possibile prenotare tour guidati sul ghiacciaio, ideale per coloro che vogliono avventurarsi in sicurezza su questo affascinante terreno.

Game Of Thrones Iceland

4. Kirkjufell Mountain

  • Dove si trova: Penisola di Snæfellsnes, sulla costa ovest dell’Islanda.
  • Scene memorabili: Visto come la “montagna a forma di freccia” in molte visioni di Bran Stark.
  • Consigli: Ideale per gli appassionati di trekking, con sentieri ben segnalati. La vicina cascata di Kirkjufellsfoss offre ottime opportunità fotografiche.

islanda

5. Black Sand Beach di Reynisfjara

  • Dove si trova: Vicino al villaggio di Vík, sulla costa sud dell’Islanda.
  • Scene memorabili: Le coste di Dragonstone.
  • Consigli: Bisogna stare attenti alle onde che si infrangono, possono essere molto potenti. I pilastri di basalto sono perfetti per scatti fotografici.

Game Of Thrones Iceland

6. Höfðabrekkuheiði

  • Dove si trova: Vicino alla cittadina di Vík.
  • Scene memorabili: Varie scene nel Nord, specialmente quelle in cui sono coinvolti i Bruti.
  • Consigli: L’area è vasta, quindi se si intende esplorarla, è bene prepararsi con mappe e magari considerare una guida.

Game Of Thrones Iceland

7. Fjaðrárgljúfur Canyon

  • Dove si trova: A sud dell’Islanda, vicino al villaggio di Kirkjubæjarklaustur.
  • Scene memorabili: Alcune riprese panoramiche delle terre di Westeros.
  • Consigli: La vista dall’alto del canyon è mozzafiato, ma è consigliabile indossare scarpe da trekking adatte.

islanda

Game Of Thrones Iceland | Aneddoti dal Set

1. La vera Oltre la Barriera:
Le riprese nell’estremo nord dell’Islanda, in particolare sul ghiacciaio Vatnajökull, hanno presentato numerose sfide per la troupe e gli attori di “Game of Thrones”. Questa regione, che rappresentava l’Oltre la Barriera nella serie, è estremamente remota. Il trasporto dell’attrezzatura e dei membri della troupe ha richiesto l’uso di veicoli specializzati e persino di elicotteri in alcune occasioni. Le condizioni meteo erano imprevedibili, con tempeste di neve che si formavano in pochi minuti. Emilia Clarke, che interpretava Daenerys, ha descritto in un’intervista come una tempesta di neve avesse interrotto una scena, rendendo quasi impossibile la visibilità.

Game Of Thrones Iceland

2. La malattia di Kit Harington:
Durante una delle riprese in Islanda, Kit Harington (Jon Snow) ha avuto una brutta esperienza dopo aver bevuto accidentalmente da una bottiglia d’acqua che conteneva una soluzione di VFX utilizzata per simulare la neve e il ghiaccio nelle scene. La soluzione, sebbene non tossica, lo ha reso malato per diverse ore. La produzione è stata interrotta per un breve periodo, e Kit ha poi scherzato sulla sua “intossicazione da Westeros”.

islanda

3. “Hardhome” e il freddo reale:
La battaglia di Hardhome è stata una delle sequenze più impressionanti della serie. Mentre gran parte di questa scena è stata girata in studio in Irlanda del Nord, alcune riprese panoramiche e di ambientazione sono state effettuate in Islanda. Le temperature erano così basse che la “neve” utilizzata per la scenografia a volte si mescolava con la vera neve islandese. L’attore Kristofer Hivju, che interpretava Tormund, ha raccontato di come la sua folta barba rossa si coprisse di brina reale, tanto che non era necessario alcun trucco aggiuntivo per mostrare l’effetto del freddo gelido di Hardhome.

Game Of Thrones Iceland

4. “La grotta Grjótagjá”:

La grotta Grjótagjá è stata una delle location più suggestive e allo stesso tempo sfidanti per la troupe di “Game of Thrones”. Sebbene nella serie la grotta sembri calda e invitante, le condizioni reali erano tutt’altro che confortevoli.

La temperatura esterna in Islanda può diventare rigida, e l’umidità all’interno delle caverne amplifica la sensazione di freddo.Durante le riprese di una delle scene più intime tra Jon Snow e Ygritte, i due attori, Kit Harington e Rose Leslie, hanno affrontato la sfida del freddo. Nonostante le acque termali della grotta, l’aria era così gelida che il loro respiro creava nuvole visibili davanti alle telecamere. Questo avrebbe rotto l’illusione di una grotta calda e romantica. La soluzione? Tra una ripresa e l’altra, la troupe forniva ai due attori tisane calde, non solo per riscaldarli, ma per assicurarsi che il loro respiro non diventasse visibile nelle scene successive.

Inoltre, il suolo scivoloso e le formazioni rocciose all’interno della grotta hanno reso necessari ulteriori adattamenti. Le scarpe erano spesso cambiate con calzature antiscivolo tra le scene, e gli attori dovevano essere particolarmente cauti per evitare infortuni.È anche emerso che l’atmosfera nella grotta, nonostante le sfide, ha creato un legame speciale tra gli attori e la troupe. Rose Leslie, in un’intervista, ha menzionato quanto fosse “magica” l’esperienza di girare in un luogo così autentico e affascinante, nonostante le difficoltà pratiche.

Game Of Thrones Iceland

Game Of Thrones Iceland | Citazioni dei Creatori:

  1. Kit Harington (Jon Snow): “L’Islanda è uno dei posti più belli del mondo. Girare qui, tra questi paesaggi, ha reso tutto più reale.”
  2. Emilia Clarke (Daenerys Targaryen): “Ogni volta che atterravamo in Islanda, mi sentivo come se avessi messo piede su un altro pianeta. Era come essere davvero in un altro mondo, e questo ha dato profondità a Daenerys e al suo viaggio.”
  3. David Benioff (co-creatore della serie): “L’Islanda è stata una scoperta. Il paesaggio, le persone e l’atmosfera hanno aggiunto un elemento di magia alle nostre riprese. È difficile immaginare Westeros senza di esso.”
  4. D.B. Weiss (co-creatore della serie): “Quando abbiamo visto per la prima volta le immagini dell’Islanda, sapevamo che avevamo trovato il nostro Nord. È un luogo che parla da solo e aggiunge un’autenticità che non può essere replicata.”
  5. Sophie Turner (Sansa Stark): “Girare in Islanda ha avuto un impatto profondo su di me. La maestosità e l’isolamento di questi luoghi mi hanno aiutato a connettermi con Sansa in un modo che non avrei mai immaginato.”

islanda

Game Of Thrones Iceland | Cibo e Cucina:

L’Islanda, con la sua ricca tradizione culinaria e l’influenza di “Game of Thrones”, ha visto nascere ristoranti che combinano entrambe le cose, creando un’esperienza gastronomica unica per i fan della serie. Ecco tre ristoranti tematici o particolari per chi ama “Game of Thrones”:

  1. Aifur Krog & Bar – Reykjavik: Situato nel cuore di Reykjavik, Aifur offre un’esperienza vichinga autentica, che si avvicina all’atmosfera di Westeros. L’interno è illuminato da torce e candele, e i camerieri sono vestiti in abiti d’epoca. Il menu presenta piatti tradizionali come il bollur, lo stufato di agnello, e bevande mead-like, rendendo l’esperienza completa per ogni fan di GoT.
  2. The Wall Tavern – Akureyri: Questo pub, ispirato all’Oltre la Barriera, offre piatti tradizionali islandesi con un tocco di Westeros. Le pareti sono decorate con mappe del Sette Regni e bandiere delle Case. Qui, puoi provare la “hákarl”, squalo fermentato, accompagnato da un shot di Brennivín, noto come “laquila del nord”, in un ambiente che ricorda le fredde lande di Westeros.
  3. Dragonstone Lounge – Vik: Vicino alla Black Sand Beach di Reynisfjara, questo ristorante prende ispirazione direttamente da Dragonstone. Oltre ai piatti tradizionali, come il bollur, il ristorante offre specialità a base di pesce fresco, come la trota di fiume o il merluzzo. Le pareti, con le loro raffigurazioni di draghi, e il camino centrale, creano un’atmosfera magica e avvolgente.

Game Of Thrones Iceland

 

Game Of Thrones Iceland ha trasformato l’Islanda in un vero e proprio personaggio all’interno della serie, un personaggio imponente e maestoso, ricco di storia e mistero. Visitarne le location offre una nuova prospettiva non solo sulla serie, ma anche sulla magnifica bellezza naturale e sull’incredibile geografia di questa terra. Se siete fan di Game of Thrones o amanti della natura, un tour delle location islandesi vi lascerà senza parole.

Scopri il nostro tour in Islanda: CLICCA QUI

Vuoi conoscere alloggi unici in Islanda: CLICCA QUI

Vuoi conoscere i migliori spot per l’aurora boreale: CLICCA QUI



Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.