Escursioni da Edimburgo che abbiamo provato davvero: una manciata di gite in giornata che profumano di mare, erba bagnata e pietra antica. In questa guida trovi 10 proposte “pronte da partire” con tempi realistici, come arrivare (treno, bus o auto), il momento migliore della giornata per la luce, e link agli approfondimenti quando vuoi entrare nel dettaglio.
Come organizzare le escursioni da Edimburgo (meteo, mezzi, tempi)
La chiave è combinare meteo e trasporti. Se il cielo è mosso e tira vento, la costa est regala scene epiche; se piove fitto, rifugiati in cappelle, castelli e giardini murati. Con l’auto (o il camper) hai massima libertà; in treno/bus raggiungi in fretta le mete sulla costa.
- Auto/camper: perfetti per Argyll, Loch Lomond e Bute; leggi prima i nostri consigli per guidare in Scozia.
- Treno/bus: ideali per North Berwick, St Andrews e Stirling (partenza da Waverley/Haymarket).
- Tempi realistici: punta a mete entro 60–120 minuti a tratta. Bute e Loch Awe sono “gite lunghe”: parti presto e rientra con luce.
- Checklist rapido-zaino: strati leggeri, guscio impermeabile, scarpe con grip, acqua/snack, powerbank.
Escursioni da Edimburgo: 10 idee testate sul campo
1) North Berwick & scogliere di East Lothian
Un treno e sei in riva al mare: North Berwick è porticciolo, spiagge e vento che “tiene su” i gabbiani. Se il meteo è frizzante, la sabbia disegna onde e il Bass Rock all’orizzonte sembra una scultura. È la nostra fuga lampo quando vogliamo sentire salsedine senza guidare.
Come arrivare da Edimburgo (solo indicazioni pratiche)
- Treno diretto (ScotRail) – soluzione più veloce: da Edinburgh Waverley (anche da Haymarket) a North Berwick in circa 35–40 minuti. Dalla stazione: porto e Scottish Seabird Centre a piedi in 10–12 min, spiaggia di West Bay in 5–7 min. Biglietto su app/website o alle macchine in stazione; contactless valido ai tornelli.
- Bus/coach (East Lothian): corse frequenti dal centro (zona Princes Street / St Andrew Square) verso North Berwick in ~60–80 min a seconda del traffico. Paghi a bordo con contactless; fermate in paese a breve distanza da porto e spiagge.
- Auto: prendi la A1 verso est e poi la A198 per North Berwick (~45–60 min). Parcheggi segnalati vicino al porto/Seabird Centre e lungo il lungomare; in alta stagione i posti si esauriscono presto → arriva al mattino.
- Dall’aeroporto di Edimburgo (EDI): tram o Airlink fino a Waverley → treno per North Berwick; in alternativa auto a noleggio via A1 → A198 (~55–70 min).
Muoversi a piedi a North Berwick: stazione → porto 10–12 min; porto → West Bay 5 min; per la salita a North Berwick Law calcola 25–35 min dal paese (sentiero con pendenza, panorama top).
2) St Andrews: rovine a picco e vicoli universitari
L’aria qui sa di mare e di libri. Tra le rovine della cattedrale e del castello sul mare, St Andrews alterna scogliere, vicoli e spiagge infinite. Sedersi su un muretto a guardare i surfisti è un rito lento che ci concediamo ogni volta.
Come arrivare da Edimburgo (tutte le opzioni)
- Treno + bus (soluzione più rapida e affidabile): treno ScotRail da Edinburgh Waverley o Haymarket fino a Leuchars (≈ 60–70 min). Dalla stazione di Leuchars prendi il bus navetta per St Andrews (corse frequenti, ≈ 10–15 min). Biglietti: treno su app/website, bus con contactless a bordo.
- Treno + taxi da Leuchars: alternativa comoda se preferisci evitare il bus; il tragitto è breve (≈ 10 min) con drop-off vicino al centro storico.
- Coach diretto (Edinburgh Bus Station → St Andrews): pullman interurbani con partenze regolari dalla stazione bus di St Andrew Square. Durata indicativa ≈ 2 ore via Fife. È la scelta più semplice se soggiorni vicino a New Town/St Andrew Square.
- Auto: percorri M90 → A92 → A91 attraversando il Queensferry Crossing (≈ 1h30, traffico permettendo). Parcheggi comodi: Petheram Bridge Car Park (long stay), Abbey Street e Argyle Street (pay & display). In alta stagione i posti lungo The Scores e vicino a West Sands sono limitati.
- Dall’aeroporto di Edimburgo (EDI): tram fino a Edinburgh Gateway → treno per Leuchars → bus per St Andrews; in alternativa tram/airlink fino a Waverley e poi treno per Leuchars.
Muoversi a piedi a St Andrews: dalla stazione bus al St Andrews Castle 12–15 min; alla St Andrews Cathedral 10 min; alla spiaggia di West Sands 15–20 min lungo percorsi pianeggianti.
3) Rosslyn Chapel: pietra scolpita e simboli
Un ricamo nel tufo: capitelli, volti, intrecci che sembrano venire alla luce mentre li osservi. La Rosslyn Chapel è il nostro piano B meteo preferito: al chiuso, intima, piena di storie da cercare come dettagli in un quadro.
Come arrivare da Edimburgo (solo indicazioni pratiche)
- Bus 37 (Lothian Buses) – soluzione più semplice: sali in centro (Princes Street, North Bridge o St Andrew Square) e scendi a Roslin, Original Rosslyn Hotel. Da lì segui Main Street → Chapel Loan fino al Visitor Centre della cappella (≈ 7–10 minuti a piedi, segnaletica chiara).
- Auto: imbocca la A701 in direzione Penicuik oppure la A720 City Bypass (uscita Straiton) e poi Roslin. Parcheggio dedicato presso il Visitor Centre (sat-nav: EH25 9PU). Distanza dal centro di Edimburgo ≈ 12–14 km (≈ 25–35 minuti in base al traffico).
- Taxi/ride-hailing dal centro: corsa diretta fino all’ingresso del Visitor Centre (≈ 30 minuti, comodo in caso di pioggia intensa o con bambini).
- Dall’aeroporto (EDI): tram o Airlink fino al centro → bus 37 per Roslin; in alternativa auto a noleggio via A720 → A701 (≈ 30–40 minuti).
- Una volta a Roslin: i marciapiedi sono pavimentati e la pendenza è lieve; l’accesso al Visitor Centre è ben segnalato. Verifica sul posto eventuali indicazioni temporanee per lavori/manifestazioni.
4) Stirling: castello e storia d’altura
Stirling domina la pianura scozzese come un guardiano di pietra. Il castello racconta secoli di corone e assedi; il Wallace Monument, poco distante, è la “torre” che regala le viste più ampie. È la gita che scegliamo quando vogliamo una dose concentrata di Storia con la S maiuscola.
Come arrivare da Edimburgo (solo indicazioni pratiche)
- Treno diretto (ScotRail): da Edinburgh Waverley o Haymarket a Stirling (≈ 50–70 min, corse frequenti). Dalla stazione al Castello: 15–20 min a piedi in salita attraverso l’Old Town; taxi ≈ 5–7 min.
- Coach interurbano: partenze dall’Edinburgh Bus Station per Stirling Bus Station (≈ 60–90 min in base a linea/traffico). Dalla bus station al centro storico: 10–12 min a piedi.
- Auto: M9 direzione Stirling (≈ 1 h). Parcheggi: Castle Esplanade (Visitor Car Park) a pagamento accanto all’ingresso del castello; alternative nel centro (multi-storey) con 10–15 min a piedi in salita verso l’Old Town.
- Dall’aeroporto di Edimburgo (EDI): tram o Airlink fino a Haymarket/Waverley → treno per Stirling; in auto via M9 (≈ 45–60 min, traffico permettendo).
- Per il Wallace Monument: dal centro/stazione autobus locale per Wallace Monument Visitor Centre (Causewayhead) (≈ 15–20 min); dal visitor centre sentiero in salita di 10–15 min fino alla torre. Taxi dal centro ≈ 10 min.
Muoversi a piedi a Stirling: stazione → Castello 15–20 min in salita; Castello → centro 10 min in discesa; centro → Wallace Monument troppo lungo a piedi (meglio bus/taxi fino al visitor centre).
5) Linlithgow & Blackness: palazzo sull’acqua e fortezza “a nave”
Due facce della stessa giornata. Linlithgow Palace è una rovina elegante affacciata su un lago, perfetta con luce dorata; Blackness Castle sembra una nave di pietra ancorata al Firth of Forth. È una combinazione che ci piace per varietà e tempi brevi di spostamento.
Come arrivare da Edimburgo (solo indicazioni pratiche)
- Treno per Linlithgow (via ScotRail): da Edinburgh Waverley o Haymarket a Linlithgow in ≈ 20–30 min, corse frequenti tutto il giorno. Dalla stazione al Palace sono ≈ 7–10 min a piedi lungo High Street → Kirkgate fino alla chiesa di St Michael e al parco del lago (The Peel).
- Linlithgow → Blackness (senza auto): dalla stazione/borgo prendi un bus locale per il villaggio di Blackness (≈ 15–20 min; paghi contactless a bordo). Scendi in paese e prosegui a piedi su Shore Road fino al castello (≈ 8–10 min) costeggiando l’acqua.
- Taxi Linlithgow → Blackness: soluzione rapida dopo la visita al Palace; corsa ≈ 10–15 min con drop-off al parcheggio del castello.
- Auto (Edimburgo → Linlithgow → Blackness): da Edimburgo imbocca la M9 (uscita 3) verso Linlithgow (≈ 30–40 min). Parcheggi consigliati per il Palace: The Vennel Car Park (centrale) oppure aree presso The Peel. Prosegui poi per Blackness via A803 → B903 (≈ 15 min). Presso il castello c’è un Visitor Car Park di dimensioni ridotte: in alta stagione arriva presto o usa i parcheggi nel villaggio rispettando i residenti.
- Dall’aeroporto di Edimburgo (EDI): in auto via M9 (≈ 20–30 min per Linlithgow) oppure tram/airlink fino al centro e poi treno per Linlithgow.
Itinerario tipo senza auto: Edimburgo → treno per Linlithgow (visita 60–90 min) → bus/taxi per Blackness (visita 45–60 min + passeggiata sul Firth) → ritorno bus/taxi a Linlithgow → treno per Edimburgo.
Muoversi a piedi: stazione di Linlithgow → Palace 7–10 min (leggera pendenza); fermata bus a Blackness → Castello 8–10 min su percorso pianeggiante lungo riva.
6) Isle of May & Anstruther: puffin e fari
Primavera–inizio estate: il mare è liscio come una tavola, la barca lascia scie di luce e all’Isola di May i puffin ti tagliano la strada a bassa quota, col becco colorato pieno di pesciolini. Al ritorno, ad Anstruther, l’odore del fish & chips ti prende per mano fino al primo chiosco.
- Come arrivare: auto fino ad Anstruther (~1h45–2h) e barca stagionale per l’isola.
- Momento migliore: tarda mattina per mare più stabile (meteo permettendo).
- Consiglio: prenota la barca in anticipo e porta antivento leggero.
7) Loch Lomond & Trossachs: sentieri verdi e rovine nel bosco
Quando ci serve una giornata “verde”, andiamo qui. La riva del Loch Lomond è una linea morbida dove tornare a camminare piano. E poi due tappe fuori rotta che adoriamo: l’atmosfera urbex di Buchanan Castle e i resti nel parco di Mugdock Castle. Tra boschi, sentieri e pietra, è la Scozia che “respira”.
- Come arrivare: auto (~90–120 min variabile per zona scelta).
- Momento migliore: mattino per leggera foschia sui laghi.
- Consiglio: rispetta i limiti d’accesso a rovine e aree private.
8) Loch Awe: St. Conan’s Kirk & Kilchurn Castle
Un duo che vale la distanza. La chiesa eclettica di St. Conan’s Kirk è un collage riuscito di stili, con finestre che incorniciano il lago; Kilchurn Castle, all’alba o al tramonto, si specchia nell’acqua come in uno specchio d’argento. È la giornata “fotografica”: noi qui dilatiamo i tempi e lasciamo lavorare la luce.
- Come arrivare: auto (~2h15–2h30) via A85.
- Momento migliore: alba/tramonto per riflessi sul Loch Awe.
- Consiglio: treppiede leggero e scarpe impermeabili (terreno spesso umido).
9) Cowal & Isola di Bute: foreste, traghetto e porticcioli
Una piccola avventura su strada e mare. Attraversiamo la Foresta di Kilmun, poi un traghetto brevissimo ci porta sull’Isola di Bute: baie tranquille, foche sugli scogli, curve dolci con viste sull’acqua. È la gita “mista” che unisce guida, camminate e navigazione.
- Come arrivare: auto fino a Colintraive (~2h20), traghetto per Rhubodach; orari su CalMac Ferries.
- Momento migliore: tarda mattina per fare con calma più soste sull’isola.
- Consiglio: controlla il meteo: con vento forte, copriti bene sul ponte.
10) Falkirk: The Kelpies & Wheel (arte e ingegneria a cielo aperto)
Una coppia contemporanea. I Kelpies sono due cavalli d’acciaio giganteschi che brillano anche con cielo grigio; la Falkirk Wheel è una giostra d’acqua che solleva le barche fra due canali. Perfetta per famiglie e per chi ama l’architettura che dialoga con il paesaggio.
Come arrivare da Edimburgo (solo indicazioni pratiche)
- Treno per i Kelpies (The Helix Park): ScotRail da Edinburgh Waverley/Haymarket a Falkirk Grahamston (~30–40 min). Dalla stazione:
- Bus locale verso The Helix (corse frequenti),
- Taxi ~10–12 min fino al Kelpies Car Park,
- A piedi ~30–35 min su percorso pianeggiante seguendo la segnaletica per The Helix.
- Treno per la Falkirk Wheel: ScotRail da Waverley/Haymarket a Falkirk High (~25–35 min). Dalla stazione:
- Bus locale per il Visitor Centre,
- Taxi ~10 min fino al parcheggio della Wheel,
- A piedi ~35–40 min (breve tratto in salita) oppure passeggiata scenica lungo l’Union Canal.
- Coach interurbano: partenze dall’Edinburgh Bus Station verso Falkirk (fermate centrali); poi bus locali/taxi per The Helix o per la Wheel.
- Auto: via M9 direzione Falkirk/Grangemouth (~35–45 min). Parcheggi dedicati: Kelpies Car Park / The Helix per le sculture; Falkirk Wheel Visitor Centre Car Park per la ruota.
- Dall’aeroporto di Edimburgo (EDI): auto via M9 (~30–35 min) oppure tram/Airlink fino a Haymarket/Waverley e treno per Falkirk (Grahamston per i Kelpies, High per la Wheel).
Spostamenti tra Kelpies e Wheel: distano circa 6–7 km; collegali in taxi (~15 min) o con bus locali via centro. In una giornata si visitano comodamente entrambi.
Escursioni da Edimburgo | Consigli pratici extra (per gite senza sorprese)
- Piano A/B meteo: costa con vento e nuvole (North Berwick, St Andrews); interni se piove (Rosslyn, Stirling, Linlithgow).
- Biglietti e orari: verifica sempre le ultime entrate di castelli e cappelle prima di partire.
- Parcheggi: usa le aree ufficiali; niente soste creative su stradine strette.
- Food & drink: scegli un pub locale per pranzo; porta acqua/snack per i tratti più “vuoti”.
Potrebbe interessarti anche
- Edimburgo in 1 giorno: itinerario a piedi
- Guidare in Scozia: consigli pratici
- Isola di May: escursione e puffin
- St. Conan’s Kirk sul Loch Awe
- Kilchurn Castle: guida completa
Domande sulle escursioni da Edimburgo?
Scrivici nei commenti: per noi è un piacere rispondere sulla base della nostra esperienza sul campo.
Dicci queste 4 cose:
- Quando viaggi (mesi/date)?
- Come ti muovi (treno, bus, auto, camper)?
- Quante ore hai per la gita?
- Cosa ti attira di più (costa, castelli, passeggiate facili, borghi, fotografia/wildlife)?