Vai al contenuto

Castel Brando cosa vedere: Una notte al castello

Se vi state chiedendo Castel Brando cosa vedere durante una visita, seguitemi in questo racconto di due giorni indimenticabili. Vi racconterò la nostra magica esperienza.

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Il 9 luglio, un giorno speciale segnato sul calendario del mio cuore, ho avuto il privilegio di essere sommersa da un’onda di emozioni inaspettate. Al mio risveglio, un regalo sorprendente mi attendeva: Pato, con il suo inconfondibile tocco di creatività, aveva organizzato per me un soggiorno di due giorni in un castello incantevole, avvolto nel mistero e nella magia.

L’eleganza dell’architettura, le mura imponenti e le torri maestose del castello nascondevano innumerevoli sorprese. Ogni angolo era un viaggio nel tempo, un susseguirsi di meravigliosi colpi di scena che mi hanno lasciato a bocca aperta.

Fino a quel momento, non avevo mai sentito parlare di questo hotel, un vero gioiello nascosto. Non esito a raccomandarlo a chiunque desideri vivere un’esperienza unica, fatta di serate raffinate, cene di gala e momenti di puro benessere nel suo lussuoso centro spa.

Ma veniamo ai dettagli di questi due giorni indimenticabili: tutto ha avuto inizio il 6 luglio. Gianluca, in un raptus di misteriosa complicità, mi aveva portato a trascorrere due notti in campeggio a Forno di Zoldo. Avendo fiducia nel suo innato senso dell’avventura, ero eccitata e, allo stesso tempo, curiosa. Tutto quello che mi aveva detto era che il 9, al sorgere del sole, mi attendeva una sorpresa. E che sorpresa è stata!

Castel Brando cosa vedere

Castel Brando cosa vedere

La curiosità mi divorava. Non avevo la minima idea di cosa Gianluca avesse in serbo per me. Nonostante lo assillassi di domande, lui riusciva, con abilità, a mantenere il segreto, lasciandomi nell’attesa più avvincente.

Dopo aver riposto le nostre cose in macchina e smontato la tenda, ci mettemmo in viaggio. Una breve ora più tardi, iniziavamo la salita lungo un pendio e, in lontananza, la sagoma maestosa di un castello iniziava a delinearsi. Era una visione da fiaba, un castello così magnifico che mi costrinse a strizzare gli occhi incredula. Non potevo credere a ciò che stava davanti a me.

SCOPRI QUI IL CASTELLO – CLICCA QUI 

Castel Brando cosa vedere

Come una bambina che mette piede per la prima volta in un regno incantato, scesi dall’auto con occhi spalancati e un cuore pulsante d’emozione. Ogni mio passo era accompagnato da una crescente meraviglia mentre osservavo i dettagli minuziosi del castello. La pietra antica, i merli aguzzi, i giardini curati e le torri che si stagliavano maestose contro il cielo. Tutto attorno a me era un incanto, e mi sentivo avvolta in un abbraccio di storia e magia.

veneto

 

VENETO

Gianluca sfoggiava quel sorriso malizioso che suggeriva che le sorprese non erano certo finite. Mentre procedevamo con il check-in, l’attesa cresceva.

Una volta nella nostra camera, fui accolta da un ulteriore gesto affettuoso: sull’ampio letto, l’hotel aveva lasciato un dono in occasione del mio compleanno. Una delicatezza che ha reso ancora più speciale l’intera esperienza.

Castel Brando cosa vedere
La stanza, intrisa di storia e fascino antico, offriva una vista mozzafiato sulle ondulate colline che ci circondavano.

Castel Brando cosa vedere

Carichi di entusiasmo, eravamo pronti a immergerci nella storia e nei segreti di Castel Brando. Passeggiando lungo le sue antiche mura, ci siamo chiesti: “Castel Brando, cosa vedere?”. La risposta ci ha sorpreso con panorami semplicemente stupefacenti e angoli nascosti ricchi di fascino.

Castel Brando cosa vedere

Castel Brando cosa vedere: SPA E RELAX

Gianluca aveva in serbo per me un’ulteriore sorpresa. Dopo poco, ci trovammo immersi nell’atmosfera rilassante della magnifica SPA, concedendoci un paio di ore di puro benessere e coccole.

Castel Brando cosa vedere
Ci siamo conceduti un momento di relax, sorseggiando infusi depuranti che hanno accarezzato i nostri sensi.

veneto

Castel Brando cosa vedere

Non abbiamo potuto resistere al richiamo delle sue invitanti piscine e al relax offerto dagli idromassaggi.

Castel Brando cosa vedere

Castel Brando cosa vedere

 

Dopo aver tratto beneficio da un momento di ristoro, ci siamo messi in sesto e ci siamo diretti verso un elegante aperitivo, preludio di una cena decisamente raffinata.

venetoCastel Brando cosa vedere

 

Castel Brando cosa vedere

 

 

Castel Brando cosa vedere

E poi, accolte dalla calda atmosfera del ristorante, ci siamo accomodate a un tavolo in uno degli ambienti più romantici e suggestivi che avessimo mai visto.

Castel Brando cosa vedere
Tutto era andato alla perfezione, ma Pato aveva ancora una carta da giocare per stupirmi. Mentre attendevamo il dolce, il cameriere si avvicinò al nostro tavolo con due piatti elegantemente coperti da campane in acciaio. Con un gesto teatrale, sollevò il “coperchio” rivelando il mio regalo di compleanno. Un’ondata di emozione mi travolse!

CLICCA QUI PER VEDERE IL CASTELLO 

Castel Brando cosa vedere
Non ho ancora parole per ringraziare il mio dolcissimo Pato!!!

VENETO

Scopri un alloggio insolito in Veneto: CLICCA QUI
Vuoi vedere l’alba a Venezia, scopri i miglIori SPOT: CLICCA QUI

 


Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.