Volete un’idea di dove dormire a Goreme? prendete nota di questa meravigliosa struttura.
Come sempre prima di ogni viaggio, amiamo approfondire le caratteristiche di ogni hotel, immaginando anticipatamente il nostro soggiorno nelle strutture che ci ospiteranno. E dobbiamo dire che il Kelebek Special Cave House ha superato di gran lunga le nostre aspettative, lasciandoci stupefatti!

Uno dei desideri che volevamo assolutamente far avverare nella nostra permanenza in Cappadocia era quello di dormire in un “cave hotel”, non altro che un hotel scavato nella roccia.
Infatti, a Goreme ci sono tantissime sistemazioni simili (grazie al tufo, che è facilmente scavabile e lavorabile), a ricordare le antiche abitazioni di questa regione dell’Anatolia.
Se si vuole respirare un po’ di magia, non si può perdere un’esperienza simile!
Dove Dormire a Goreme: Esploriamo le caratteristiche del KelebeIl nostro hotel aveva qualcosa di ancora più speciale… l’incredibile vista dalla terrazza: i colori che si possono vedere durante l’alba e il tramonto sono qualcosa di straordinario!

Immaginate di fare colazione di fronte a uno spettacolo unico: le tantissime mongolfiere che si sollevano quasi danzando nel cielo, sfiorando delicatamente i bellissimi camini delle fate nella suggestiva “Rose Valley”.

Dove dormire a Goreme: l’ospitalità
Siamo stati coccolati immediatamente al nostro arrivo: abbiamo avuto l’opportunità di fare colazione, seppur convenzionalmente non “prevista” (il volo da Istanbul era all’alba, per cui siamo arrivati al Kelebek verso le 9.30), ed anche abbiamo avuto subito la stanza… che chiamarla “stanza” è abbatanza ridutttivo, infatti la nostra era più propriamente una splendida suite!

Avevamo la 206: qualora voleste andare a Goreme e soggiornare al Kelebek, dovete assolutamente richiederla!
Scavata nella roccia, con il soffito a volta, ti accoglie con un primo salottino con caminetto e di seguito un letto enorme incastonato in dettagli unici e antichi.
Il bagno, anch’esso ricavato dalla roccia, spiccava non solo per la sua grandezza ma per la sua particolarità! Ho adorato quella doccia!
Una cosa che ci ha particolarmente meravigliato è stata la temperatura all’interno della camera: non troppo caldo… non troppo freddo.. un clima asciutto e piacevole senza sbalzi particolari. Un ambiente salutare che ti fa venire una voglia matta di restare in quella stanza a sorseggiare un buon the e leggere un libro in pieno relax.
Ma torniamo alla terrazza… precisiamo che l’hotel ha tantissimi punti panoramici, offrendo così l’opportunita di avere un’ottima visuale su tutta Goreme e sulle varie comformazioni a cono.


Un’altro dettaglio che ci ha conquistati è stata la zona piscina: un ambiente rilassante con sdrai in legno e tanti fiori che decoravano, quasi come in una cartolina, la bellissima vista sulla città.
Siamo certi che non resistereste alla tentazione di fotografare ogni angolino di questo hotel, gli scorci che offre sono davvero indescrivibili a parole!
All’interno dell’hotel si ha anche l’opportunità di ritagliarsi del tempo per leggere o magari scrivere delle cartoline nelle varie aree salotto che sono state sapientamente arreddate per proiettare l’ospite all’interno della cultura e della storia della Cappadocia.
E che dire della macchina d’epoca che ti accoglie al tuo arrivo in hotel?

La nostra esperienza al Kelebek, in sintesi? Eccola qui:
- Ospitalità TOP
- Bellezza della struttura TOP
- Vista panoramica TOP
- Area Piscina TOP
- Salotti di lettura TOP
- Pulizia TOP
- Arredi e dettagli TOP
Dove dormire a Goreme: Consiglio
Nella terrazza delle colazioni vi è un aerea rialzata arredata con dei cuscinoni rossi… rilassatevi li alcuni minuti assaporando un ottimo tè turco oppure un “apple tea”, le sensazioni che proverete saranno assolutamente speciali!

