Vai al contenuto

Forrest Gump Point : Highway 163

“Forrest Gump”, un classico del cinema diretto da Robert Zemeckis nel 1994, è un film che ha toccato i cuori di milioni di spettatori in tutto il mondo. Tra le molte scene memorabili del film, c’è quella in cui Forrest Gump, interpretato da Tom Hanks, intraprende un viaggio epico lungo la storica Highway 163 nel deserto dell’Arizona e dell’Utah.

Forrest Gump

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Questa strada, conosciuta come Monument Valley Highway, è diventata un’icona grazie a questo film e attrae ancora oggi numerosi turisti desiderosi di rivivere l’avventura di Forrest Gump.

  1. Il Contesto Storico della Highway 163: La Highway 163 è una strada statale degli Stati Uniti che collega Kayenta, in Arizona, a Bluff, nello Utah. Il suo percorso è caratterizzato da paesaggi spettacolari e panorami mozzafiato, con maestosi mesas e maestose formazioni rocciose che si stagliano sullo sfondo. Questa strada è stata utilizzata da diverse tribù native americane per millenni, ma è diventata particolarmente famosa tra i turisti dopo l’uscita di “Forrest Gump”.
  2. Forrest Gump e la Corsa Attraverso il Paese: Nel film, Forrest Gump decide di intraprendere una corsa attraverso gli Stati Uniti senza una meta precisa. Durante la sua epica avventura, attraversa la Highway 163 mentre è seguito da una folla di fedeli seguaci. La scena in cui Forrest corre sul ciglio della strada con le sue famose parole “Corri, Forrest, corri!” è diventata un’icona della cultura pop.
  3. Monument Valley e i Luoghi Iconici: Gran parte della Highway 163 passa attraverso l’incredibile Monument Valley, una regione di terra rossa e spazi aperti situata tra Arizona e Utah. Questa zona è famosa per le sue formazioni rocciose uniche, alcune delle quali possono essere riconosciute anche da chi non ha mai visitato la zona grazie al loro uso frequente nei film western.
  4. L’Effetto Forrest Gump: Dopo l’uscita del film, la Highway 163 è diventata una destinazione turistica molto popolare. I fan del film arrivano da tutto il mondo per percorrere la stessa strada che Forrest ha attraversato durante la sua avventura. Molti cercano di scattare una foto al punto esatto in cui Forrest si fermò per parlare con una signora sconosciuta durante la sua corsa.
  5. Consigli per i Viaggiatori: Se hai intenzione di rivivere l’epica avventura di Forrest Gump lungo la Highway 163, ecco alcuni consigli utili:
    • Pianifica il tuo viaggio con cura, tenendo conto delle condizioni meteorologiche e delle attrazioni lungo il percorso.
    • Assicurati di avere una buona quantità di acqua e cibo, poiché alcune parti della strada possono essere remote e prive di servizi.
    • Prepara la tua fotocamera per catturare gli spettacolari paesaggi del Monument Valley.
    • Rispetta l’ambiente circostante e le proprietà private lungo la strada.
    • Se possibile, visita anche il Monument Valley Navajo Tribal Park, dove potrai vedere da vicino le iconiche formazioni rocciose.

Forrest Gump

Ecco alcune cose poco conosciute sulla Highway 163 e sul film “Forrest Gump”:

  1. La lunga corsa di Forrest: Nella scena in cui Forrest Gump corre attraverso gli Stati Uniti, l’attore Tom Hanks ha effettivamente corso per diverse miglia lungo la strada. Ciò è stato reso possibile utilizzando una tecnica chiamata “stop-motion filming”, in cui la troupe riprendeva Tom Hanks mentre correva per brevi tratti e poi montava le clip insieme per dare l’illusione di una corsa continua.
  2. La vera signora sconosciuta: Nella stessa scena, dove Forrest si ferma per parlare con una signora sconosciuta sulla sua panchina, la donna era effettivamente una residente del luogo di nome Susan Ellen Owensby. Non era un’attrice e non sapeva chi fosse Tom Hanks. La sua reazione genuina nel dialogo con Forrest è stata mantenuta nel montaggio finale del film.
  3. Originariamente non era prevista la Monument Valley: Inizialmente, la scena della corsa lungo la Highway 163 non era stata concepita per la Monument Valley, ma per un’altra location in South Carolina. Tuttavia, durante la pre-produzione, il regista Robert Zemeckis scoprì casualmente la bellezza e l’imponenza della Monument Valley attraverso delle fotografie e decise di utilizzare quella location per rendere la scena ancora più epica.
  4. Modifiche alla strada: Durante le riprese del film, il dipartimento dei trasporti dell’Arizona ha concesso temporaneamente l’autorizzazione per modificare il segnavia “US 163” con la scritta “Utah 163” per soddisfare le esigenze della trama del film, poiché Forrest stava correndo nello Utah in quel momento. Dopo le riprese, il segnavia è stato ripristinato nella sua forma originale.
  5. La scena del deserto: La scena in cui Forrest incontra una piattaforma di perforazione nel deserto è stata ispirata da un incidente realmente accaduto. Durante le riprese, la troupe si imbatté casualmente in una piattaforma di perforazione nel deserto e il regista decise di incorporarla nel film, arricchendo la scena con un tocco di realismo.
  6. Premi Oscar e location: Sebbene gran parte del film sia stato girato in luoghi reali, alcune scene, tra cui quella della corsa di Forrest sulla Highway 163, sono state girate in studio e combinate con effetti speciali per creare l’illusione dei vasti paesaggi degli Stati Uniti.

Forrest Gump

Conclusione: La Highway 163 è diventata un simbolo dell’avventura e della libertà grazie al film “Forrest Gump”. Rivivere i passi di Forrest lungo questa strada offre ai viaggiatori l’opportunità di immergersi in alcuni dei paesaggi più spettacolari degli Stati Uniti e di connettersi con una delle storie cinematografiche più amate di tutti i tempi.

Quindi, corri, Forrest, corri verso questa incredibile avventura lungo la Highway 163!

Scopri il camping alla Monument Valley: CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.