Vai al contenuto

Dunluce Castle, un’antica meraviglia Irlandese

  • Irlanda

Dunluce Castle è uno dei gioielli storici dell’Irlanda del Nord, situato nella Contea di Antrim, vicino alla pittoresca cittadina di Portrush. Questo affascinante castello è una combinazione perfetta di maestosità architettonica e romanticismo medievale, incorniciato da una spettacolare vista sull’oceano Atlantico.

Questo articolo esplorerà la storia, l’architettura e le leggende che circondano questa struttura unica, dandoci uno sguardo approfondito sul magnifico Dunluce Castle.

Dunluce Castle

Storia:
Le origini di Dunluce Castle risalgono al XII secolo, quando fu costruito dai MacQuillan, un’importante famiglia dell’alta nobiltà irlandese. Tuttavia, nel XIV secolo, il castello passò nelle mani dei MacDonnell, una potente dinastia scozzese, e divenne la loro residenza principale in Irlanda.

Nel corso dei secoli, Dunluce Castle fu al centro di scontri tra famiglie nobiliari rivali, nonché di battaglie storiche come quella di 1588, quando la flotta spagnola invincibile affrontò un violento naufragio lungo le scogliere sottostanti. L’edificio subì anche gravi danni durante la guerra civile irlandese del XVII secolo, ma gli sforzi di restauro successivi hanno preservato gran parte della sua struttura.

irlanda

Architettura:
Una delle caratteristiche più affascinanti di Dunluce Castle è la sua posizione spettacolare. Costruito su un’alta falesia a picco sull’oceano, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa nord dell’Irlanda. La sua posizione strategica ha sicuramente contribuito alla sua fama storica e alla sua reputazione di inespugnabilità.

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

L’architettura del castello è un mix di stili, poiché è stato ampliato e modificato durante i secoli. Ciò è evidente nei resti delle diverse sezioni del castello, tra cui la Torre Maestra, la Cappella, il Grande Salone e altre strutture, ognuna delle quali rivela tracce di un passato ricco di eventi significativi.

Dunluce Castle

Leggende e folklore:
Dunluce Castle è anche conosciuto per le numerose leggende e storie folkloristiche che lo circondano. Tra le più famose c’è la storia di Maeve Roe, una giovane e affascinante donna dei MacDonnell, che si dice abbia perseguito il suo amore perduto sulla scogliera vicino al castello, finendo per precipitare nel mare in tempesta. Si dice che il fantasma di Maeve Roe continui a vagare nei pressi del castello, testimone dell’amore perduto e della sua triste fine.

Un’altra storia leggendaria riguarda la cucina del castello, che, secondo la leggenda, crollò in mare con tutto il personale e gli invitati durante una grande festa. Da allora, si dice che la cucina sia abitata dai fantasmi di coloro che persero la vita in quell’evento tragico.

Dunluce Castle

Dunluce Castle nasconde anche alcuni fatti poco conosciuti e particolari che aggiungono ulteriore fascino a questa antica struttura:

  1. Collegamento con la Via della Settimana Santa: Dunluce Castle è associato alla tradizione della Settimana Santa, durante la quale alcune persone camminano lungo una strada detta “Via Crucis” fino al castello. Questa pratica risale a secoli fa ed è un modo per riflettere sulla Pasqua e la morte di Gesù Cristo. Il percorso attraversa la Campagna di Antrim, portando i pellegrini da Bushmills al castello in un’atmosfera spirituale e suggestiva.
  2. Cunicoli sotterranei: Sotto il castello si trovano una serie di cunicoli sotterranei e gallerie che conducono a varie parti della struttura. Questi cunicoli servivano a scopi diversi, come l’approvvigionamento di acqua, l’evacuazione di emergenza o persino come vie di fuga segrete durante le battaglie. Esplorare questi passaggi è un’esperienza affascinante, anche se alcune parti potrebbero essere chiuse al pubblico per ragioni di sicurezza.
  3. Residenza reale temporanea: Nel XVII secolo, la famiglia MacDonnell lasciò Dunluce Castle e si trasferì nel vicino Bushmills, dove costruirono una nuova residenza chiamata “Bushmills House”. Tuttavia, quando la residenza principale degli Stuart in Irlanda, Carrickfergus Castle, fu gravemente danneggiata da un terremoto, re Carlo II fu ospitato temporaneamente a Dunluce Castle durante il suo viaggio attraverso l’Irlanda nel 1680.
  4. Teatro all’aperto: Ogni estate, ai piedi di Dunluce Castle, viene allestito uno spettacolo teatrale all’aperto chiamato “Macbeth on the Edge”. Gli spettatori possono sedersi e godere della rappresentazione teatrale mentre sono immersi nell’atmosfera storica e maestosa del castello. Questo evento offre un modo unico per vivere il teatro e la storia in un luogo affascinante e suggestivo.
  5. Isola rocciosa: In passato, Dunluce Castle era collegato alla terraferma tramite un ponte levatoio, ma nel 1639, durante una tempesta, il ponte collassò lasciando il castello isolato su un’isola rocciosa. Da allora, è rimasto separato dalla terraferma, conferendo un’aria di mistero e inaccessibilità alla sua posizione.
  6. I resti del “Cage House”: Poco distante dal castello, si possono vedere i resti di una casa detta “Cage House”. Questo edificio straordinario veniva utilizzato per alloggiare il guardiano della vicina strada sospesa in legno, conosciuta come “cage”. La strada collegava il castello alla terraferma ed era l’unico accesso per i residenti e i visitatori fino al XIX secolo.

Dunluce Castle

Visita a Dunluce Castle:
Oggi, Dunluce Castle è una delle principali attrazioni turistiche dell’Irlanda del Nord. I visitatori possono esplorare le rovine del castello e godere delle spettacolari vedute dell’oceano e delle scogliere circostanti. Ci sono guide esperte che offrono tour e storie affascinanti sulla storia e le leggende del castello, trasportando i visitatori in un viaggio indietro nel tempo.

Conclusione:
Dunluce Castle è una gemma irlandese che incanta i visitatori con la sua storia epica, la sua architettura imponente e le leggende avvolte nel mistero. Offrendo un’esperienza unica e affascinante, il castello continua a essere una testimonianza vivente del passato glorioso dell’Irlanda del Nord e un richiamo per gli amanti della storia, dell’architettura e del folklore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.