Durante il nostro viaggio in Lapponia, abbiamo avuto l’opportunità unica di incontrare una vera sciamana in Finlandia all’interno di una piccola Kota tradizionale. Questo luogo incantevole era immerso nella natura selvaggia, circondato da alberi secolari e con il cielo stellato a far da tetto.
In Finlandia, gli sciamani hanno una lunga tradizione e sono conosciuti come “noita” o “tietäjä”. Questi sciamani tradizionali fanno parte della cultura Sami, l’antico popolo indigeno del nord della Scandinavia, che vive principalmente nella Lapponia finlandese, svedese, norvegese e russa.

Gli sciamani Sami svolgono un ruolo importante nella comunità, agendo come guaritori, consiglieri e guide spirituali. Utilizzano pratiche rituali e tecniche di trance per entrare in contatto con gli spiriti della natura, degli antenati e degli animali totemici. Questi contatti spirituali forniscono saggezza, guida e protezione alla comunità.
Alcune delle pratiche e tradizioni degli sciamani Sami includono:
- Tamburi Sciamanici: Gli sciamani Sami utilizzano tamburi speciali per entrare in uno stato di trance durante le loro cerimonie. I tamburi sono decorati con simboli e rappresentazioni della natura e sono utilizzati per creare ritmi che inducono la trance.
- Rituali di Guarigione: Gli sciamani Sami sono noti per le loro abilità di guarigione. Utilizzano erbe medicinali, il tocco terapeutico e la fumigazione per curare malattie fisiche e spirituali.
- Riti di Passaggio: Gli sciamani Sami guidano la comunità attraverso importanti riti di passaggio come matrimoni, nascite e funerali. Svolgono un ruolo chiave nel collegare la comunità con il mondo degli spiriti in queste occasioni significative.
- Comunicazione con gli Spiriti della Natura: Gli sciamani Sami hanno una forte connessione con la natura e comunicano con gli spiriti degli animali, delle piante e dei luoghi naturali. Questi contatti sono considerati essenziali per mantenere l’equilibrio e l’armonia nella natura circostante.
- Cerimonie di Divinazione: Gli sciamani Sami praticano la divinazione per fornire risposte e orientamento sulla vita quotidiana e il futuro. Utilizzano metodi come la lettura dei segni nella natura, la sciamania con il fuoco e la lettura delle ossa di renna.
Le tradizioni sciamaniche Sami hanno una profonda radice nella cultura finlandese e sono ancora praticate e rispettate dalle comunità Sami moderne. Queste antiche pratiche sono considerate parte integrante dell’identità culturale e spirituale del popolo Sami, e rappresentano una ricca e preziosa eredità per la Finlandia e il mondo
Incontro con una sciamana in Finlandia: La nostra esperienza:
Appena entrati nella Kota, il calore del fuoco acceso al centro ci ha avvolto in un’atmosfera magica e rilassante. La sciamana, con il suo abbigliamento tradizionale e il volto illuminato da una luce misteriosa, ci ha accolto con un sorriso gentile e caldo.

Durante il rito, abbiamo imparato che la sciamana ha ereditato le sue conoscenze e abilità da generazioni di donne nella sua famiglia. Ha condiviso con noi le sue credenze e il profondo rispetto per la natura e gli spiriti che la abitano. Ci ha insegnato che ogni essere vivente è collegato e che il mondo spirituale è sempre presente nella nostra realtà.

Il rito ci ha coinvolto in una serie di rituali antichi, come il canto e la danza, che ci hanno permesso di entrare in contatto con il nostro io interiore e con gli spiriti della natura. La sciamana ci ha guidato attraverso un viaggio interiore, aiutandoci a scoprire e guarire parti di noi stessi che avevamo dimenticato.
Durante l’incontro, abbiamo sentito una connessione profonda con la natura e il suo potere curativo. La sciamana ci ha insegnato a rispettare e onorare gli elementi naturali e a trovare la nostra pace interiore in armonia con il mondo che ci circonda.
Questa esperienza con la sciamana è stata un viaggio di crescita spirituale e di riscoperta delle nostre radici profonde. Ci ha insegnato a guardare oltre il velo della realtà quotidiana e a entrare in contatto con il mistero e la bellezza della vita stessa.

L’incontro con la sciamana in Finlandia è stato davvero un’esperienza unica e indimenticabile, che ci ha lasciato un segno profondo nel cuore e nell’anima. Ci ha aperto nuove prospettive e ci ha donato una nuova consapevolezza dell’interconnessione tra tutti gli esseri viventi e la saggezza millenaria che custodiscono.
Qui trovi il nostro itinerario in Lapponia: CLICCA QUI

Buongiorno,
Mi chiamo Filippo, sono un laureando in Comunicazione Interculturale. Ho un’idea di tesi antropologica, riguardante l’utilizzo di erbe all’interno della medicina della popolazione Sami in Finlandia. Partirò settimana prossima, e stavo cercando dei contatti con cui poter discutere dell’argomento. Leggendo il vostro articolo volevo chiedere se fosse possibile avere un contatto con un’esperto di vostra conoscenza riguardo la medicina Sami.
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
Filippo Preziosi
Ciao Filippo, complimenti per i tuoi studi. Purtroppo non saprei chi consigliarti per il tuo prgetto. Mi spiace ma ti auguriamo un grande in bocca al lupo per tutto.
Va benissimo. Grazie mille della risposta così veloce!
Grazie mille ancora