Sicuramente avrete capito che sono pazza per i castelli…
…in effetti, cerco perennemente di trovare location che hanno proprio quell’atmosfera romantica e misteriosa che queste antiche dimore sanno trasmettere.
Il progetto della Loira nasce in seguito al viaggio in Scozia, infatti, dopo 10 giorni in giro per le Highlands, spinti da una autentica “sete di romanticismo”, decidiamo di lasciarci rapire dalla “valle delle valli” per i suoi castelli e manieri… per cui, con volo diretto da Edimburgo, arriviamo a Parigi.
Da qui, con un’auto a noleggio, fuggiamo verso la Loira facendo tappa, solo per la notte, in un altro castello veramente unico, le Chateau d’Esclimont …di cui però vi ho già parlato in modo approfondito in questo blog.
Ma ecco la mappa del nostro itinerario completo (ho segnato le distanze tra le varie tappe):
Siamo quindi giunti alla prima meta: il Castello CHAMBORD.
Questo imponente castello apre le porte alle meraviglie della Loira, i suoi ettari di parco sono visitabili sia a piedi che in bici: senza dubbio merita di ritagliarsi un po’ di tempo per ammirare gli animali in libertà ed il tanto verde… che aiuta a ritemprare l’animo e lo spirito 🙂
Una delle cose che più mi ha colpito è stata la scala: a “doppia spirale”!
E mi raccomando non perdete la vista mozzafiato dalla sua terrazza 🙂
Il tour prosegue e arriviamo la bellissima cittadina di AMBOISE.
IL suo castello è famoso non solo per al sua bellezza ma anche perché nella sua cappella c’è la tomba del grande Leonardo da Vinci.
E se amate le “dalie” non perdetevi una passeggiata nel parco da 55 ettari del castello della Bourdaisière. Pensate che c’è una grossa varietà.. quasi 150 esemplari.
Ma arriviamo al castello che senza dubbio ha colpito di più cuore e occhi! Il meraviglioso castello sull’acqua… CHENONCEAU!
Questo è uno dei castelli più visitati di tutta la Francia. Batte questo primato solo Versailles!!!
Rimarrete affascinati dalla sua bellezza e la sua eleganza. Adagiato sul fiume, e arredato in modo incredibile e con quell’impronta femminile (costruito nel 1513 da Katherine Briçonnet, è sopravvissuto alla rivoluzione francese solo grazie a Madam Dupin) viene anche chiamato il castello delle dame.
I suoi giardini sono curiosissimi e vantano una varietà di fiori e piante incredibili. Senza dubbio non vi scorderete più di questo luogo…
Con un po’ di tristezza lasciamo il “castello delle dame” e facciamo sosta nella medioevale cittadina di LOCHES.
Molto affascinate con il suo torrione da 44 metri di altezza, è molto conosciuta anche per il suo mercato che si tiene ogni mercoledì.
Non perdetevi il suo formaggio di Capra, è un qualcosa di spettacolare!
l’indomani proseguiamo il nostro Tour romantico visitando il CASTEL LE RIVAU.
Più che un castello sembra di entrare in una fortezza, proprio come quella dei film dove si vedono cavalieri gareggiare e sfidarsi per la conquista di una principessa.
Da non perdere senza dubbio il suo particolare giardino e orto Gargantua, preparatevi a vedere verdure giganti 🙂
Ci aspetta a pochi chilometri la pittoresca cittadina di CHINON.
Le sue stradine arrivano fino al fiume Vienne e il suo castello padroneggia in cima alla collina.
Se volete mangiare in un ristorantino a conduzione familiare realmente valido e carino, segnatevi questo: “Les Annees 30”. Non ve ne pentirete 🙂
Mancano al nostro percorso ancora 3 tappe importanti, tre castelli che non si possono perdere in una visita nella loira, ma iniziamo con il primo dei 3… Il CASTELLO DI LANGEAIS!!!
Con il suo caratteristico ponte levatoio e la sua facciata rinascimentale, si riesce a respirare l’aria di festa che il castello anni prima aveva vissuto grazie al matrimonio di Carlo e la duchessa Anna di Bretagna.
Non perdete la particolare e unica, casa sull’albero, costruita su un cedro bicentenario!
Siamo ora alla seconda tappa di questi ultimi castelli… Il CASTELLO AZAY-LE-RIDEAU!
Sicuramente più piccolo rispetto a tutti quelli visto fin ora, ma anche di una bellezza unica.
“Adagiato” su un isolotto, circondato dall’acqua, è ormai ritenuto monumento storico. Preparatevi ai lavori di restauro e ricostruzione, infatti nonostante il castello sia visitabile tutti i giorni, ci sono continue opere di ristrutturazione per riportarlo alle antiche bellezze.
Questo posso assicurarvi non rovinerà in nessun modo la vostra visita.
Eccoci alla nostra ultima tappa nella lira, tra cestelli e giardini inaspettati e unici.
A darci l’arrivederci è il castello di VILLANDRY, con i suoi giardini!
Quando sono arrivata in questo castello, non potevo credere alla varietà di fiori e di piante dei suoi giardini, che sono suddivisi in 4 livelli.
Non saprei dire quale mi è piaciuto di più, penso che ognuno con le sue caratteristiche si sia fatto ricordare e amare.
Purtroppo è il momento di lasciare la valle della Loira e i suoi romantici castelli, perché una nuova avventura ci aspetta… Bretagna arriviamo!
Meravigliosi! Io ho fatto un percorso diverso, quindi ho dovuto rinunciare a diversi castelli, ma spero di tornare per un secondo tour! Leggerò con piacere il vostro diario di viaggio della Bretagna, una regione nella mia lista di luoghi da vedere prima o poi 🙂
Che giro hai fatto? La Loira ha talmente tante meraviglie che ci vorrebbero settimane per riuscire a scoprile tutte 🙂